Recentemente, Google ha introdotto un’importante innovazione nel suo insieme di funzionalità per il trucco virtuale. Questo aggiornamento, avvenuto a marzo 2023, ha ampliato le possibilità già esistenti, consentendo agli utenti di provare non solo abbigliamento, ma anche diversi tipi di trucco. Questa evoluzione rappresenta una pietra miliare nell’ambito della personalizzazione visiva nelle videoconferenze.
funzionalità del trucco virtuale
La nuova funzione di trucco virtuale si integra perfettamente con Google Meet, offrendo agli utenti la possibilità di accedere a uno specchio digitale durante le videochiamate. Questa opzione consente di prepararsi in modo efficace per gli incontri online, rendendo l’esperienza più simile a quella reale.
caratteristiche principali
- Dodici diverse opzioni di trucco disponibili nella sezione ‘Aspetto’ dell’app Google Meet.
- Il trucco rimane inalterato durante i movimenti quotidiani come bere un caffè o toccarsi il viso.
- Funzione attivabile sia prima che durante una videochiamata.
- Le preferenze per il trucco vengono salvate per gli incontri futuri.
disponibilità e attivazione
L’implementazione del trucco virtuale è iniziata l’8 ottobre e sarà ampiamente accessibile entro il 25 ottobre per diversi piani Google Workspace, tra cui Business Standard e Plus, Enterprise Starter e Standard, Education Plus e altri. È importante notare che questa funzione è disattivata per impostazione predefinita e deve essere attivata dall’utente quando necessario.
attenzione nelle riunioni
Dopo aver applicato un look di trucco, è consigliabile prestare attenzione al passaggio da riunioni informali a quelle più professionali, poiché le preferenze potrebbero rimanere salvate nel sistema.
Lascia un commento