Google Keep trasferimento promemoria a Tasks: cosa sapere

google keep e l’integrazione con google tasks

Il sistema di promemoria di Google Keep sta subendo una significativa evoluzione, sostituendo il suo sistema tradizionale con Google Tasks. Questa transizione, già anticipata nel corso dell’anno passato, è attualmente in fase di implementazione.

unificazione delle funzionalità di promemoria

A partire dal 2023, Google ha avviato un processo per unificare le liste di cose da fare e i promemoria all’interno di un’unica applicazione: Google Tasks. Questo passaggio ha incluso la sostituzione dei Promemoria Assistant, ora completamente integrati in Google Calendar. L’ultima funzione rimasta da migrare era rappresentata dai “Promemoria” in Google Keep.

nuove funzionalità e modifiche

D’ora in avanti, i “promemoria di Keep verranno automaticamente salvati in Tasks”, garantendo così la loro disponibilità anche su Calendar e Gemini. Cliccando sull’icona della campanella nell’angolo superiore destro di una nota, si visualizza un nuovo foglio con l’icona blu dell’app Google Tasks e una comunicazione che informa che “I tuoi promemoria sono salvati in Google Tasks”.

cosa cambia rispetto al passato

Le opzioni disponibili rimangono simili a prima, includendo “Più tardi oggi”, “Domani mattina”, “La prossima settimana” e “Scegli una data e ora”. È possibile personalizzare le impostazioni predefinite per i tempi dei promemoria tramite le impostazioni di Keep.

  • I promemoria basati sulla posizione non saranno più disponibili.
  • L’app Google Keep smetterà di inviare notifiche per i promemoria.
  • È necessario avere installato Google Calendar o Tasks sul dispositivo per utilizzare questa funzione.

gestione delle note e dei compiti

Sarà possibile modificare la data o l’orario sia in Keep che nelle altre app coinvolte; Non sarà consentito modificare il titolo del compito direttamente da Keep. Inoltre:

  • Cancellando un compito in Calendar o Tasks, la nota originale rimarrà intatta.
  • Per eliminare una nota contenente un compito, si può scegliere di cancellare solo la nota oppure entrambe.
  • Archiviare una nota con un compito non influirà sul compito stesso.

disponibilità della nuova integrazione

L’integrazione dei promemoria in Google Tasks è attualmente in fase di distribuzione e sarà pienamente disponibile nei prossimi giorni per tutti gli utenti di Google Workspace, gli abbonati a Workspace Individual e gli utenti con account Google personali.

  • Nuovo sistema: “Ricordami più tardi: I tuoi promemoria sono salvati in Google Tasks”
  • Vecchio sistema: “Ricordami più tardi: Salvato nei Promemoria Google”

Con questo lancio, Google Tasks diventa l’unica soluzione per gestire le proprie attività all’interno dell’intero ecosistema Workspace.

Continue reading

NEXT

Google risolve il problema del pixnapping in Android con l’aggiornamento di dicembre

vulnerabilità di sicurezza su dispositivi Google e Samsung Recentemente, è emersa una vulnerabilità che consente il furto di dati da app comunemente considerate sicure, come Authenticator e Signal, attraverso una nuova tecnica nota come “Pixnapping”. Questo problema ha colpito diversi […]
PREVIOUS

Nuovi termostati google nest con facce animate e design rinnovato

Il Nest Learning Thermostat di Google ha ricevuto un’importante evoluzione visiva, introducendo una nuova serie di facce animate e personalizzabili per il Farsight. Questo aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione, si applica alla quarta generazione del termostato, con l’obiettivo di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]