La tecnologia di Android Auto offre opportunità per rendere l’esperienza di guida più coinvolgente, ma è fondamentale utilizzare le applicazioni in modo responsabile per evitare distrazioni. Tra le varie opzioni disponibili, alcuni lettori musicali si distinguono per funzionalità e facilità d’uso.
spotify
Spotify è un nome noto nel settore dello streaming musicale e si integra perfettamente con Android Auto. La sua vasta collezione musicale consente agli utenti di ascoltare milioni di brani, creare playlist personalizzate e scoprire nuovi artisti. Inoltre, presenta un equalizzatore integrato che permette di modificare il suono secondo le preferenze personali.
youtube music
Un’altra valida opzione è YouTube Music, nota per la sua ampia libreria di canzoni e podcast. Questa applicazione non solo offre accesso a brani ufficiali, ma permette anche la ricerca di playlist create dagli utenti. Essendo un prodotto Google, garantisce una buona compatibilità con Android Auto e facilita la scoperta musicale.
amazon music
Amazon Music si distingue per la presenza della modalità auto che semplifica l’interazione durante la guida. Nonostante alcune limitazioni nell’interfaccia utente, offre una vasta selezione di brani senza pubblicità ed è incluso nel servizio Prime, evitando costi aggiuntivi.
tidal
Conosciuto per l’alta qualità audio, Tidal supporta anche Dolby Atmos ed è controllabile tramite comandi vocali. Sebbene richieda un abbonamento mensile senza opzioni gratuite, conta oltre 100 milioni di tracce a disposizione degli utenti.
poweramp
Per chi desidera riprodurre musica memorizzata localmente sul dispositivo, Poweramp rappresenta una scelta eccellente. Supporta vari formati audio e include funzionalità avanzate come equalizzatori personalizzati. Dopo un periodo di prova gratuito, è necessario acquistare l’applicazione.
musicolet
Un’alternativa gratuita è Musicolet, che offre prestazioni solide come lettore offline e presenta diverse opzioni di personalizzazione pur mantenendo leggerezza nell’uso delle risorse del dispositivo.
plexamp
Infine, Plexamp consente lo streaming della musica dal Plex Media Server installato su computer o NAS. Anche se il suo utilizzo offline richiede un abbonamento Play Pass, offre funzioni avanzate come il playback senza interruzioni.
non fare troppo affidamento sulla musica in streaming
- Considerare il download della musica preferita per l’ascolto offline quando ci si trova su percorsi sconosciuti;
- Mantenere sia app musicali in streaming che lettori musicali offline sul dispositivo;
- Sfruttare le funzionalità offerte dalle app più popolari su Android Auto;
- Pianificare anticipatamente in caso di problemi tecnici con i servizi musicali online.
Lascia un commento