Recenti notizie indicano che Nintendo potrebbe essere stata vittima di un attacco informatico, con una quantità di dati presumibilmente sottratti. Al momento, l’azienda non ha confermato ufficialmente la violazione e non è chiaro se abbia intenzione di farlo.
Nintendo sospettata di hacking e dati rubati
Le possibilità che Nintendo sia stata compromessa sono attualmente in equilibrio, senza certezze definitive. Non si sa con precisione cosa possa essere stato sottratto; secondo il gruppo hacker coinvolto, i dati riguarderebbero file relativi a “tematiche Nintendo”, il cui contenuto rimane ignoto.
Crimson Collective reclama l’attacco a Nintendo
Il gruppo Crimson Collective ha rivendicato il hack, affermando di aver compromesso anche altre aziende di rilievo nel recente passato. Tra queste, Red Hat è stata attaccata sempre da questo collettivo durante lo stesso mese. I dettagli iniziali dell’incidente sono stati riportati da una società di cybersicurezza chiamata Hackmanac sui social media.
Non è chiaro quali informazioni siano state effettivamente sottratte oltre ai file tematici menzionati dal gruppo. È stata condivisa una schermata dei file, ma il contenuto specifico rimane sconosciuto; potrebbero includere dati utente o informazioni sensibili dell’azienda.
Possibile impatto sui dati degli utenti
Se i dati degli utenti fossero inclusi tra le informazioni rubate, ci si aspetta che Nintendo avvisi pubblicamente per consentire agli utenti di prendere precauzioni necessarie per proteggere le proprie informazioni personali. Attualmente, la violazione sembra essersi verificata intorno al 10 ottobre o prima; Fino ad oggi non vi è stata alcuna comunicazione ufficiale da parte dell’azienda.
- Nintendo
- Crimson Collective
- Red Hat
- Hackmanac
Lascia un commento