Il nuovo applicativo Sora, sviluppato da OpenAI, ha registrato un notevole successo, superando il milione di download in meno di cinque giorni dal suo lancio. Bill Peebles, leader del team di Sora, ha comunicato sulla piattaforma X che la velocità di download è stata superiore a quella riscontrata durante il debutto di ChatGPT, nonostante l’applicazione sia attualmente disponibile solo per gli utenti degli Stati Uniti e del Canada mediante un sistema ad inviti.
sora 2: modello avanzato per video e audio
Lanciato a fine settembre, Sora utilizza il modello Sora 2, una delle ultime innovazioni nel campo della generazione di video e audio. Questo modello è in grado di elaborare movimenti complessi e produrre contenuti visivi realistici in vari stili, inclusi quelli cinematografici e anime. Tra le sue funzionalità vi è anche la sincronizzazione audio con gli effetti sonori integrati. Gli utenti possono caricare brevi clip come materiale personale e generare video AI attraverso comandi testuali, con la possibilità di condividere i diritti d’immagine con altri utenti.
risultati dei download oltre le aspettative
Secondo i dati forniti da aziende specializzate nell’analisi delle app, Sora ha raggiunto 627.000 download su iOS nei primi sette giorni, superando i 606.000 iniziali ottenuti da ChatGPT al momento del suo lancio. Considerando che Sora opera su base ad inviti mentre ChatGPT era più accessibile fin dall’inizio, questo risultato appare ancora più impressionante. Attualmente, Sora occupa la prima posizione nella classifica delle app gratuite dell’Apple App Store negli Stati Uniti.
controversie legate all’uso delle immagini di celebrità scomparse
Dopo il lancio di Sora, si sono sollevate preoccupazioni etiche riguardo alla generazione di video utilizzando le immagini di celebrità decedute come Michael Jackson, Tupac Shakur e Bruce Lee. Zelda Williams, figlia dell’attore Robin Williams, ha esortato gli utenti a non diffondere filmati generati artificialmente del padre. OpenAI ha imposto restrizioni sull’utilizzo delle immagini dei personaggi pubblici viventi ma non ha stabilito limiti per le personalità scomparse o per i personaggi fittizi. Inoltre, gli utenti possono registrarsi senza verifiche reali della loro identità.
contenuti problematici sulla piattaforma
I media e i creatori hanno criticato Sora per la presenza massiccia di contenuti considerati “AI slop”, ovvero materiali scadenti che includono violenze verso figure pubbliche decedute o violazioni dei diritti d’autore relative ai personaggi anime giapponesi. OpenAI ha dichiarato che sono state implementate politiche per limitare contenuti ingannevoli o fraudolenti; Alcune misure sembrano essere insufficienti poiché sono stati prodotti contenuti inappropriati coinvolgendo minori o celebrità storiche come Martin Luther King Jr. Peebles ha affermato che il team sta lavorando per gestire l’aumento degli utenti e introdurrà nuove funzionalità per affrontare questi problemi.
- Michael Jackson
- Tupac Shakur
- Bob Ross
- Bruce Lee
- Robin Williams
- Martin Luther King Jr.
Lascia un commento