Nano banana conquista altre app di google con le sue funzioni virali

innovazione nella generazione di immagini con google

La generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale ha conosciuto un notevole sviluppo negli ultimi tempi. Con l’arrivo del rivoluzionario modello Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image), Google ha portato questa tecnologia a un nuovo livello, come dimostrato dal suo successo dopo il lancio avvenuto a fine agosto. Questo potente modello per la creazione e modifica di immagini sta progressivamente integrandosi con altri servizi offerti da Google, tra cui Lens e AI Mode.

integrazione del modello nano banana in google lens

Secondo le informazioni disponibili, l’applicazione Lens beneficerà di una maggiore integrazione con il modello Nano Banana. Una volta attivata la nuova funzionalità, gli utenti troveranno una scheda dedicata Create, posizionata come quarta opzione accanto a Search, Translate e Live.

novità nella scheda create

Nella scheda Create, verrà visualizzato un messaggio di benvenuto che invita all’azione: Capture, Create, Share. Inoltre, Google ha scelto di utilizzare l’emoji della banana, che sarà presente anche nell’icona della scheda Create e nel pulsante dell’otturatore della fotocamera. Questa scelta rende immediatamente riconoscibile la funzionalità per chi è già familiare con le capacità del Nano Banana.

sperimentazioni in ai mode

L’integrazione del Nano Banana in AI Mode si presenta in modo più discreto. È stata introdotta una nuova opzione ‘+’ nel menu situato in basso a sinistra della casella dei comandi. Questo menù include l’opzione Gallery esistente e aggiunge le funzioni diCamera eCreate images .

dettagli sulla funzione create images

A fianco dell’opzione Create images è presente un’emoji di banana, suggerendo diverse possibilità d’uso. Selezionando questa funzione, gli utenti possono descrivere ciò che desiderano vedere; la casella dei comandi cambierà il testo da “Ask anything” a “Describe your image”. Sarà possibile generare un’immagine ex novo o apportare modifiche a foto già esistenti utilizzando la funzione Create images.

  • Nano Banana (Gemini 2.5 Flash Image)
  • Google Lens
  • AI Mode Search Labs
  • Create tab (scheda Crea)
  • Create images (crea immagini)
  • Bana emoji (emoji banana)

Sono emerse notizie secondo cui non solo Lens ma anche Google Photos potrebbe beneficiare dell’integrazione con il modello Nano Banana, ampliando ulteriormente le sue applicazioni.

Continue reading

NEXT

Spotify: sorprende l’aspetto più fastidioso del piano gratuito

La scelta di un piano di abbonamento per il servizio di streaming musicale Spotify può rivelarsi complessa, soprattutto quando si confrontano le opzioni gratuite e premium. Molti utenti, alla ricerca di risparmiare, decidono di passare al piano gratuito, ma spesso […]
PREVIOUS

Caratteristiche attese nei telefoni android di punta del 2026

Il 2025 ha rappresentato un anno di notevoli progressi per gli smartphone Android, caratterizzato da innovazioni significative e miglioramenti tangibili. La nuova generazione di dispositivi ha visto l’introduzione di processori avanzati, batterie più performanti e hardware fotografico all’avanguardia, delineando chiaramente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]