Il ritorno di Pebble si sta avvicinando, con importanti aggiornamenti riguardanti il Pebble Time 2 e la riapertura del Pebble Appstore. Queste novità promettono di migliorare l’esperienza degli utenti, offrendo nuove funzionalità e un catalogo ampliato di applicazioni e watchfaces.
novità sul pebble time 2
Pebble ha annunciato che le app e i watchfaces esistenti ora possono essere adattati per sfruttare appieno lo schermo del Pebble Time 2. Grazie a un display più grande e ad alta risoluzione rispetto ai modelli precedenti, sarà possibile visualizzare questi elementi senza bordi neri, migliorando significativamente l’aspetto visivo.
funzionalità aggiuntive
Questa nuova caratteristica rappresenta un notevole passo avanti nell’ottimizzazione delle interfacce utente per il Pebble Time 2.
riapertura del pebble appstore
Un’altra importante notizia è la riapertura del Pebble Appstore. Secondo quanto dichiarato dal fondatore Eric Migicovsky, il negozio virtuale offre nuovamente circa 2000 app e 10000 watchfaces, inclusi nuovi contenuti sviluppati dopo il 2016. Tra le novità ci sono anche sezioni dedicate alle raccomandazioni per facilitare la scoperta di nuove applicazioni.
sezioni social nel nuovo appstore
L’Appstore include ora anteprime dei link social quando si condividono i watchfaces sui social media, aumentando così l’interazione tra gli utenti.
future potenziali implementazioni
Pebble sta considerando ulteriori migliorie all’app store, tra cui:
- Possibilità di provare le app in un emulatore
- Sistema di rilevamento per API non funzionanti e pagine impostazioni
- Categorie più dettagliate e migliori
- Miglioramenti nella scoperta delle app
- Evidenziare le app meno conosciute
disponibilità dell’app pebble
L’app Pebble può attualmente essere testata su Android e iOS, sebbene Migicovsky avverta che non sia ancora completamente ottimizzata.
- Pebble Time 2 – smartwatch con display avanzato
- Pebble Appstore – riapertura con molteplici contenuti disponibili
- Eric Migicovsky – fondatore di Pebble che annuncia le novità
- Funzionalità social – integrazione con i social media per una migliore esperienza utente
- Miglioramenti futuri – nuove funzioni in fase di valutazione da parte del team di sviluppo
Lascia un commento