Il Google Pixel 10 Pro Fold rappresenta un ulteriore passo avanti nel segmento dei dispositivi pieghevoli, pur mantenendo una certa continuità rispetto ai modelli precedenti. Dopo il lancio del Pixel Fold nel 2023 e del Pixel 9 Pro Fold l’anno scorso, questo nuovo modello si distingue per diverse innovazioni, tra cui la certificazione IP68, che lo rende il primo foldable a ottenere tale riconoscimento.
google pixel 10 pro fold: recensione generale
La valutazione complessiva del Pixel 10 Pro Fold indica che si tratta di un aggiornamento incrementale ma significativo. Le modifiche apportate potrebbero giustificare l’acquisto da parte di chi cerca un dispositivo pieghevole di alta qualità.
vantaggi e svantaggi
Vantaggi:- Cameri buone, anche se non le migliori nel settore dei foldable
- Display luminosi e leggibili
- Funzionalità AI di alto livello
- Eccellente qualità costruttiva
- Primo foldable con certificazione IP68
- Batteria duratura per un dispositivo pieghevole
- Peso e spessore superiori rispetto alla concorrenza
- Costo elevato
- Nessun significativo miglioramento delle fotocamere
google pixel 10 pro fold: specifiche tecniche
Display esterno | 6.4″ FHD+, 120Hz, 2000nits HBM |
Display interno | 8″ 2076×2152 risoluzione, 120Hz, 1800nits HBM |
Processore | Google Tensor G5 |
RAM | 16GB |
Storage disponibili | 256GB, 512GB e 1TB |
Cameri posteriori | 48MP principale; teleobiettivo da 10.8MP con zoom 5x; ultrawide da 10.5MP; frontale da 10MP; |
Batteria | 5,015mAh; |
Porte di ricarica td > | 30W cablata,15W wireless td > tr > |
Colori disponibili | Moonstone,Jade |
google pixel 10 pro fold: design e costruzione
L’aspetto del Google Pixel 10 Pro Fold presenta lievi variazioni rispetto al suo predecessore. La novità principale è rappresentata dall’hardware della cerniera più snella e priva di ingranaggi che ha contribuito a rendere il dispositivo resistente alla polvere per la prima volta. Anche se il display frontale è leggermente aumentato a 6.4 pollici, l’impatto visivo non è stato particolarmente evidente.
Sebbene il dispositivo trasmetta una sensazione premium al tatto, esso risulta più pesante rispetto ad altri modelli sul mercato come il Galaxy Z Fold7 o OPPO Find N5.
google pixel 10 pro fold: display
I problemi relativi alla luminosità degli schermi nei precedenti modelli sono stati affrontati in modo efficace nel Pixel 10 Pro Fold. Il display interno raggiunge una luminosità massima di 3000 nits, mentre quello esterno arriva a 2000 nits in modalità HBM.
google pixel 10 pro fold: prestazioni
A bordo del Pixel troviamo il chip Tensor G5, progettato per offrire performance fluide anche se con punteggi benchmark inferiori rispetto ai concorrenti diretti come Galaxy Z Fold7.
benchmark delle prestazioni
Dispositivo | Geekbench Single-core | Geekbench Multi-core | Geekbench GPU | |
---|---|---|---|---|
Google Pixel 10 Pro Fold | 1812 | 5369 | 3688 | |
Google Pixel9ProFold | 1900 | 3598 | 6448 | |
OPPOFindN5 | >2916 | >8138 | >17861 | / tr > |
>3009 | >9385 | >18294 | / tr > |
Dispositivo | Termica – Stress Test | Termica – Genshin Impact | Termica – Registrazione Video |
---|
Lascia un commento