Samsung Galaxy XR: tutto quello che devi sapere sul visore

Il settore della tecnologia è in fermento grazie all’emergere di nuovi dispositivi come il visore XR di Samsung, noto come Project Moohan. Questo dispositivo, che si prevede sarà commercializzato con il nome di Galaxy XR, ha attirato l’attenzione per le sue caratteristiche innovative e un recente leak ha rivelato dettagli significativi riguardo al design, all’interfaccia utente e alle specifiche tecniche.

design del Galaxy XR

Le nuove immagini trapelate mostrano il Galaxy XR da diverse angolazioni, evidenziando un design ergonomico curato nei minimi dettagli. Il visore presenta un’imbottitura generosa per la fronte e il viso, garantendo comfort durante l’uso prolungato. La struttura include:

  • Cuscinetti per la fronte e una fascia che avvolge la testa.
  • Un connettore per la batteria esterna posizionato sul lato sinistro.
  • Pannello touch per il controllo dell’interfaccia utente.
  • Due altoparlanti direzionali integrati, capaci di supportare audio spaziale.

interfaccia utente del Galaxy XR

L’interfaccia del Galaxy XR sarà basata su Android XR, sviluppata in collaborazione con Google. Samsung presenterà una versione personalizzata chiamata One UI XR, includendo app note come browser internet e galleria foto, oltre a applicazioni di terze parti come Netflix. Tra le funzionalità principali ci saranno:

  • Pulsanti per accedere alla home e a Google Search.
  • Lancio dell’intelligenza artificiale tramite pressione prolungata su un tasto dedicato.

specifiche tecniche del Galaxy XR

Il dispositivo promette prestazioni superiori rispetto ai competitor, in particolare l’Apple Vision Pro. Le specifiche includono:

display

I display micro-OLED ad alta risoluzione offriranno 29 milioni di pixel totali con una densità di 4.032 PPI, superando i 23 milioni offerti dal Vision Pro.

processore

Sviluppato in collaborazione con Qualcomm, il chip atteso sarà lo Snapdragon XR2+ Gen 2, capace di gestire più telecamere contemporaneamente e supportare risoluzioni elevate fino a 4.3K per occhio.

sensors e tracking

Diverse modalità di interazione sono previste: tracciamento delle mani tramite telecamere dedicate, riconoscimento vocale attraverso microfoni omnidirezionali e sensori oculari per migliorare l’esperienza d’uso. I componenti principali includono:

  • Cameras per tracciamento mani (due inferiori e quattro agli angoli).
  • Sensori oculari integrati nel visore.
  • Sensori di profondità situati sulla parte frontale.

batteria

L’autonomia della batteria esterna è stimata in circa 2.5 ore durante la riproduzione video e due ore durante l’utilizzo generale del dispositivo.

controller del Galaxy XR

I controller progettati da Samsung offriranno sei gradi di libertà ed includeranno feedback aptico per un’esperienza immersiva completa. Ogni controller disporrà anche di pulsanti aggiuntivi per facilitare l’interazione.

dettagli vari

La leggerezza del Galaxy XR è uno dei suoi punti forti: pesa solo 545 grammi, risultando più leggero rispetto al Vision Pro che oscilla tra i 600-650 grammi. Saranno disponibili anche schermi rimovibili per proteggere gli occhi dalla luce ambientale.

Sebbene non sia stata ancora confermata una data ufficiale di lancio, si prevede che il Galaxy XR verrà rilasciato entro la fine dell’anno corrente. Secondo recenti voci circolate nel settore, potrebbe essere disponibile dal 21 ottobre, con aperture delle prenotazioni fissate al 15 ottobre.

Continue reading

NEXT

Offerte e giochi gratuiti per android: human fall flat, cyberlords arcology e altro

Il panorama delle offerte per giochi e applicazioni Android presenta oggi diverse occasioni interessanti. Tra i titoli in promozione si trovano giochi come Human Fall Flat, Cyberlords – Arcology e Titan Quest, che offrono sconti significativi. È opportuno prestare attenzione […]
PREVIOUS

Occhiali ar di meta: tecnologia innovativa, ma difficile da riparare

analisi dettagliata delle occhiali Meta Ray-Ban Display La recente disassemblaggio degli occhiali Meta Ray-Ban Display da parte di iFixit ha rivelato un mix affascinante di tecnologia avanzata e problematiche legate alla riparabilità. Questi occhiali, con un prezzo di 800 dollari, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]