Per chi utilizza la bicicletta in condizioni di scarsa illuminazione, la presenza di un adeguato sistema di luci è fondamentale. Non solo per garantire una buona visibilità durante la pedalata, ma soprattutto per essere notati dagli altri utenti della strada. In questo contesto, si evidenziano due modelli del marchio australiano Knog: la Blinder 1300, una potente luce anteriore, e la Blinder R-150, progettata per massimizzare la visibilità posteriore.
Knog Blinder 1300: prestazioni e limitazioni
La Knog Blinder 1300 si presenta come un prodotto di alta qualità, caratterizzato da un corpo in alluminio e un design minimalista. La potenza dichiarata è notevole, con un’illuminazione di 1.300 lumen, che compete con luci destinate a mountain bike.
Prestazioni sul campo
Nell’utilizzo pratico, questa luce offre un fascio luminoso ampio e ben distribuito, adatto sia per strade buie che per percorsi misti. Con sei modalità di intensità regolabili, l’autonomia in modalità massima è di circa 1,5 ore, mentre le impostazioni inferiori possono estendersi fino a oltre 100 ore. La modalità “Pulse” risulta particolarmente utile negli ambienti urbani poiché attira l’attenzione senza abbagliare gli altri.
Installazione e problematiche
L’installazione avviene tramite una cinghia in silicone o supporto tipo GoPro; Su terreni irregolari il sistema potrebbe risultare poco affidabile. È consigliato verificare il corretto montaggio prima dell’utilizzo su tratti accidentati.
- Costruzione robusta e design elegante
- Illuminazione potente anche in assenza totale di luce
- Ricarica tramite USB-C
- Visibilità laterale efficace
- Autonomia limitata alla massima intensità
- Sistema di montaggio non sempre sicuro
- Problemi segnalati su alcuni lotti riguardanti la batteria
- Mancanza di “cut-off” del fascio luminoso
Knog Blinder R-150: compattezza e visibilità elevata
La Knog Blinder R-150 è una luce posteriore dal design compatto che pesa solo 48 g ma emette fino a 150 lumen in modalità strobo. Questa caratteristica consente una notevole visibilità anche durante il giorno.
Sulla bici: performance e funzionalità
Con nove modalità diverse disponibili, i pattern lampeggianti sono studiati per catturare l’attenzione da varie angolazioni. L’autonomia varia dalle 7 ore in modalità strobo fino a 50 ore nelle impostazioni più soft.
- Eccellente visibilità anche alla luce del giorno
- Pattern lampeggianti innovativi ed efficaci
- Bella autonomia complessiva
- Categorizzata come impermeabile (IP67)
- Caricamento diretto tramite USB integrato
- Pulsante d’accensione poco ergonomico da utilizzare con i guanti
- Mancanza di protezione per il connettore USB integrato
- Supporto realizzato in plastica fragile rispetto alle esigenze ciclistiche intense
- Difficoltà nel cambio rapido delle modalità operative
Considerazioni finali sull’acquisto delle luci Knog Blinder 1300 e R-150
L’abbinamento tra le luci Blinder 1300 e R-150 rappresenta una scelta valida per coloro che cercano elevate prestazioni luminose unite a uno stile accattivante. Sebbene presentino alcune criticità da considerare attentamente—come problemi nel montaggio della Blinder 1300 su terreni sconnessi—entrambi i modelli risultano ideali per ciclisti urbani o stradali desiderosi di farsi notare sulla strada.
Lascia un commento