Google sta portando avanti un progetto di lunga durata per sostituire il tradizionale Google Assistant con il nuovo assistente AI Gemini in tutto il suo ecosistema. Recentemente, sono emerse novità riguardanti l’integrazione di Gemini all’interno dell’app Google Maps.
integrazione di gemini in google maps
Durante l’esplorazione della versione beta 25.41.03.815390258 dell’app Google Maps, è stata attivata una nuova integrazione con Gemini. Quando questa funzione è abilitata, Gemini risponde al tocco sull’icona del microfono situata nell’angolo superiore destro dell’interfaccia di navigazione, sostituendo così il Google Assistant.
cambiamenti nella navigazione
Questa modifica rappresenta un semplice scambio: il Google Assistant viene rimosso dalla navigazione e rimpiazzato da Gemini. L’icona per attivare Gemini rimarrà quella colorata tipica di Google, ma al momento del clic si trasformerà nell’icona a forma di scintilla di Gemini.
nuove funzionalità offerte da gemini
Gemini offre diverse funzionalità durante la navigazione che non erano disponibili con l’Assistant. Tra queste:
- Cambio automatico del percorso per evitare autostrade o pedaggi.
- Possibilità di effettuare domande non correlate alla navigazione, come informazioni sul meteo.
opzioni e impostazioni aggiuntive
Dopo aver attivato Gemini in Maps, l’app fornisce anche un’opzione per modificare le impostazioni relative a Gemini. Selezionando tale opzione, si accede direttamente all’app Gemini per apportare le modifiche necessarie.
prospettive future dell’integrazione
Sebbene questa modifica non sia ancora disponibile nelle versioni pubbliche di Google Maps, la sua attivazione nella recente beta suggerisce che potrebbe essere implementata a breve in un aggiornamento futuro.
considerazioni finali sulla previsione delle funzionalità
⚠️ Un APK teardown può aiutare a prevedere le funzionalità che potrebbero arrivare su un servizio basandosi su codici in fase di sviluppo. Tuttavia, è importante notare che tali funzionalità potrebbero non essere incluse in una release pubblica.
Lascia un commento