Il panorama della connettività mobile sta evolvendo rapidamente, e AT&T ha recentemente annunciato il completamento della sua rete 5G standalone su tutto il territorio statunitense. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso una connessione più veloce e affidabile per gli utenti.
implementazione della rete 5G standalone
La rete 5G attualmente disponibile è principalmente di tipo “non-standalone”, che si basa sull’infrastruttura 4G con l’aggiunta di uno strato 5G. AT&T ha comunicato che la sua rete 5G standalone è ora operativa in tutto il paese, sebbene non tutti i clienti possano accedervi immediatamente.
vantaggi della rete 5G standalone
Nelle reti 5G standalone, sia le apparecchiature di trasmissione come i ripetitori cellulari che il “core” di rete sono stati aggiornati per sfruttare al meglio le tecnologie moderne. Questo porta a vantaggi tangibili per gli utenti finali:
- Riduzione della latenza
- Aumento delle velocità di upload
- Miglioramento generale delle prestazioni rispetto alle reti legacy
servizi disponibili e compatibilità dei dispositivi
AT&T ha dichiarato che alcuni servizi selezionati stanno già utilizzando la nuova infrastruttura 5G standalone. In particolare, i recenti smartwatch Apple possono beneficiare della connettività RedCap (ridotta capacità), un’alternativa all’LTE comunemente usata nei dispositivi indossabili.
disponibilità per gli abbonati AT&T
Anche se la rete è stata implementata a livello nazionale, non tutti gli abbonati a servizi 5G di AT&T avranno accesso immediato ai miglioramenti. L’azienda sta lavorando per espandere la disponibilità man mano che il supporto dei dispositivi e le procedure di provisioning lo consentono.
- Edgar Cervantes
- AT&T Network Team
- Apple Watch Users
- Smartphone Users with 5G Capability
L’evoluzione verso una rete completamente standalone promette un futuro interessante nel campo delle telecomunicazioni, offrendo agli utenti esperienze sempre più avanzate e performanti.
Lascia un commento