Gemini per Google Home: 5 funzioni imperdibili da provare subito

Con l’integrazione di Gemini in Google Home, Google si prepara a rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro dispositivi smart. Dopo aver implementato Gemini in Gmail, Drive e Workspace, questa nuova integrazione promette un’esperienza più fluida e intuitiva per la gestione della casa intelligente.

Comandi complessi finalmente arrivano in Google Home

Gemini gestisce azioni multistep con facilità

Una delle limitazioni precedenti di Google Home era l’incapacità di eseguire più comandi contemporaneamente. Con l’introduzione di Gemini, ora è possibile impartire comandi complessi come “spegni tutte le luci tranne quelle della camera da letto”, consentendo all’AI di comprendere esattamente quali luci mantenere accese o spegnere.

Basta chiedere a Home quello che serve

Richieste conversazionali naturali funzionano come ci si aspetta

Google ha anche rinnovato l’app Home per Android e iOS, introducendo la funzione “Chiedi a Home”. Gli utenti possono ora interagire con i dispositivi smart attraverso domande formulate in linguaggio naturale. Che si tratti di controllare un dispositivo specifico o creare automazioni, Gemini semplifica notevolmente queste operazioni.

Creare automazioni è ora facile come chiedere a Gemini

Chiunque può costruire routine smart solo chiedendo

Fino ad oggi, le automazioni richiedevano competenze tecniche specifiche. Con l’arrivo di Gemini, chiunque può semplicemente dire “Crea un’automazione per accendere le luci del portico e chiudere la porta d’ingresso ogni giorno al tramonto” e Gemini si occuperà del resto.

Sommari intelligenti dai risultati significativi

Gemini offre insights significativi, non solo aggiornamenti di stato di base

Gemini non si limita a comprendere comandi complessi; fornisce anche sommari AI dei dispositivi smart. Ad esempio, invece di ricevere una semplice notifica “persona rilevata”, gli utenti possono ricevere avvisi contestuali come “Michael sta suonando il campanello”. Inoltre, è disponibile una funzione premium chiamata Home Brief, che riassume gli eventi più importanti della giornata.

Un’app Google Home ridisegnata che finalmente sembra moderna

Il refresh porta ordine, velocità e chiarezza

L’app ha subito un importante restyling con meno schede e prestazioni migliorate fino al 70% su alcuni dispositivi Android più vecchi. La nuova barra “Chiedi a Home” rimane visibile in tutte le schede dell’app per facilitare l’accesso ai dispositivi smart.

  • Integrazione con Gemini per comandi complessi
  • Nuova funzionalità “Chiedi a Home”
  • Sommari AI contestuali tramite notifiche avanzate
  • Miglioramento delle prestazioni dell’app Google Home
  • Aggiunta della funzione premium Home Brief per riassunti quotidiani

L’arrivo di Gemini rappresenta un significativo passo avanti per Google Home, rendendo la gestione della casa intelligente molto più accessibile ed efficace.

Continue reading

NEXT

Strumento di prova AI di Google arriva in Canada: prova gli abiti sul tuo telefono

google lancia la funzionalità try-on in canada La recente introduzione della funzione Try-On da parte di Google ha rivoluzionato l’esperienza di acquisto online per i consumatori canadesi. Questo strumento, alimentato dall’intelligenza artificiale, offre un vero e proprio camerino virtuale accessibile […]
PREVIOUS

One ui 8.5 beta in arrivo: ecco cosa aspettarsi prima del lancio

Il lancio del software One UI 8.5 da parte di Samsung è previsto per l’inizio del prossimo anno, in concomitanza con la serie Galaxy S26. Alcune indiscrezioni emerse da versioni preliminari hanno rivelato dettagli sulle nuove funzionalità e miglioramenti visivi. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]