Il panorama degli aggiornamenti software si arricchisce con l’implementazione di Android 16 da parte di Motorola, che ha avviato il rollout per alcuni dispositivi della serie Edge. Questa nuova versione del sistema operativo introduce diverse funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente, la sicurezza e la connettività.
Novità dell’aggiornamento Android 16 di Motorola
Motorola ha ufficialmente annunciato che l’aggiornamento ad Android 16 è ora disponibile per i modelli Edge 60 Pro, Edge 60 Fusion e Edge 50 Pro. Sebbene non sia comune per Motorola rilasciare aggiornamenti significativi così rapidamente, l’azienda ha dichiarato di voler riaffermare il proprio impegno verso un supporto software tempestivo.
Funzionalità principali dell’aggiornamento
- della funzionalità di Notification Auto Grouping, che organizza automaticamente le notifiche in arrivo da un’app quando si verificano consecutivamente.
- Implementazione del supporto per la funzione Instant Hotspot, consentendo agli utenti di attivare il hotspot direttamente dal proprio tablet o Chromebook se connessi allo stesso account Google.
- Aggiornamenti all’interfaccia utente e alle impostazioni di sistema, rendendole più intuitive.
- Statistiche dettagliate sulla salute della batteria e strumenti diagnostici per monitorare lo stato dei componenti.
- Supporto a modalità come Sleeping, Driving e Working, insieme a nuove opzioni anti-furto accessibili dalle impostazioni.
Dispositivi supportati dall’aggiornamento
L’aggiornamento ad Android 16 è attualmente in fase di distribuzione sui seguenti modelli:
- Motorola Edge 60 Pro
- Motorola Edge 60 Fusion
- Motorola Edge 50 Pro
Sebbene Motorola non abbia ancora comunicato una data precisa per il rilascio su altri dispositivi, come il Moto Razr Ultra o la serie Moto G, ci si aspetta che questi seguano a breve. Con queste innovazioni, Motorola dimostra un chiaro intento nel migliorare continuamente i propri prodotti attraverso aggiornamenti regolari e significativi.
Lascia un commento