Il recente aggiornamento di Google per il mese di ottobre 2025 ha finalmente iniziato a essere distribuito ai dispositivi Pixel 7 e successivi. Questa nuova versione si concentra principalmente sulla stabilità del sistema, apportando correzioni a diversi problemi riscontrati dagli utenti.
novità dell’aggiornamento di ottobre 2025
Le modifiche introdotte in questo aggiornamento sono state anticipate da Verizon, ma ora Google ha fornito dettagli più specifici attraverso i propri forum dedicati. Di seguito sono riportate le principali aree interessate dalle migliorie:
display e grafica
- Risoluzione dei problemi di sfarfallio dello schermo e spegnimenti improvvisi in determinate condizioni [Pixel 7]
- Cancellazione del problema che causava un display “congelato o sfocato” in certe circostanze [Pixel 10]
sistema
- Correzione di un problema che talvolta portava a instabilità del sistema [Pixel Tablet]
interfaccia utente
- Risoluzione di un problema relativo alla persistenza di uno sfondo semi-trasparente dopo l’apertura della fotocamera [Pixel 7 – Pixel 10]
- Cancellazione dell’errore che impediva la visualizzazione dello stato della torcia nel widget “At a Glance” in alcune situazioni [Pixel 9 – Pixel 10]
- Correzione del crash dell’interfaccia utente quando si avviava o si interrompeva il casting con il selettore Media Output Switcher in particolari condizioni [Pixel 7 – Pixel 10]
dettagli sui dispositivi coinvolti
L’aggiornamento attuale riguarda solo i dispositivi già rilasciati; il Pixel 10 Pro Fold, ad esempio, non sarà incluso fino al prossimo mese. Inoltre, è importante notare che per la prima volta non sono previsti aggiornamenti per la famiglia Pixel 6 del 2021.
disponibilità dell’aggiornamento
A partire da oggi, gli utenti dei dispositivi Pixel 7 e successivi inizieranno a ricevere notifiche riguardanti la disponibilità dell’aggiornamento software. Sebbene possa volerci del tempo prima che venga ricevuto da tutti, esiste anche la possibilità di installarlo manualmente come immagine factory completa o come aggiornamento OTA.
Le problematiche affrontate non sembrano richiedere interventi immediati; pertanto, è consigliabile attendere tranquillamente l’arrivo dell’aggiornamento direttamente sul dispositivo.
ospiti e personalità presenti nel contesto degli aggiornamenti:
- C. Scott Brown (Android Authority)
- Esecutori delle comunicazioni ufficiali Google
- Membri della comunità Pixel su forum ufficiali
Lascia un commento