Negli ultimi mesi, Google ha intensificato l’integrazione di Gemini in tutte le sue applicazioni e servizi. Tra le novità più attese c’era sicuramente l’integrazione di Gemini con Google Keep, un’app di annotazione che si distingue per la sua interfaccia pulita e la sincronizzazione efficace tra i dispositivi.
L’integrazione di Gemini in Google Keep
Nonostante Google Keep fosse considerata una delle app di note-taking più sottovalutate, aveva ricevuto poca attenzione da parte dell’azienda negli ultimi tempi. Molti utenti temevano che l’app fosse destinata ad essere abbandonata. Recentemente Google ha iniziato a rinnovare il suo interesse per questa applicazione, introducendo aggiornamenti significativi come il Material 3 Expressive design e, finalmente, l’integrazione con Gemini.
Perché le liste potenziate da Gemini sono un cambiamento radicale
L’aggiunta di Gemini in Google Keep ha trasformato il modo in cui gli utenti possono creare e gestire le proprie liste. Grazie all’intelligenza artificiale integrata, è possibile generare elenchi dettagliati direttamente nell’app, facilitando così la pianificazione e la gestione delle attività quotidiane.
AI che fa il lavoro pesante per me
Utilizzando Gemini all’interno di Google Keep, è ora possibile richiedere la creazione di liste specifiche come quelle per i viaggi o ricette culinarie. Questa funzionalità consente una gestione più intuitiva delle informazioni rispetto ai tradizionali chatbot.
- Creazione automatica di checklist
- Sincronizzazione su tutti i dispositivi
- Facilità d’uso migliorata rispetto ad altre app
- Possibilità di personalizzare ulteriormente le liste generate
Come costruire la propria lista con Gemini in Google Keep
Gemini aiuta a pianificare più rapidamente
Per utilizzare la funzione “Help me create a list” è necessario essere iscritti a un piano AI di Google o possedere un dispositivo Pixel. Ecco come procedere:
- Apertura dell’app Google Keep sul dispositivo.
- Toccare il pulsante “Crea +” e selezionare “Lista”.
- Toccare “Help me create a list”.
- Inserire il prompt desiderato nella finestra pop-up.
- Toccare “Crea” affinché Gemini generi l’elenco.
- Toccare “Inserisci” per aggiungere la checklist alla nota in Keep.
Dopo aver creato la lista, è possibile modificarla ulteriormente secondo necessità. Questa integrazione non solo semplifica la creazione delle liste ma offre anche titoli appropriati basati sugli elementi generati da Gemini.
Dopo Google Keep, si desidera Gemini in Google Tasks
L’integrazione con Google Tasks rappresenterebbe un ulteriore passo avanti. La possibilità che Gemini generi breakdown dettagliati dei compiti sarebbe estremamente utile per migliorare la produttività complessiva degli utenti.
Lascia un commento