Sensore camera da 200MP isocell hp5 di samsung con i pixel più piccoli al mondo

Samsung ha presentato il nuovo sensore d’immagine mobile ISOCELL HP5, caratterizzato da una notevole risoluzione di 200MP in un formato ottico compatto di 1/1.56 pollici. Questa innovazione segue la tendenza del settore verso risoluzioni elevate, ma comporta una riduzione delle dimensioni dei singoli pixel a soli 0.5µm.

Samsung e il nuovo sensore da 200MP

La dimensione ridotta dei pixel presenta sfide significative nella fisica della fotografia. Pixel più piccoli catturano meno luce, aumentando il rumore, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Di conseguenza, l’HP5 non è generalmente considerato adatto per i sistemi fotocamera principali degli smartphone di fascia alta, dove si privilegiano sensori e pixel più grandi per garantire una qualità d’immagine elevata. La sua utilità risiede invece nella forma compatta, che consente soluzioni fotografiche specializzate.

Per affrontare le difficoltà legate alla raccolta della luce, Samsung ha integrato diverse innovazioni strutturali. Tecnologie come il Front Deep Trench Isolation (FDTI) e il Dual Vertical Transfer Gate (D-VTG) sono state implementate per massimizzare la capacità dei pixel di immagazzinare elettroni e migliorare la sensibilità alla luce. Inoltre, la struttura DTI Center Cut (DCC) affina la precisione dell’autofocus e riduce il rumore casuale nel sensore.

Tecniche computazionali per migliorare le impressioni

L’HP5 fa ampio uso di tecniche computazionali per funzionare in diverse condizioni di illuminazione. In situazioni di bassa luminosità, utilizza la tecnologia Tetrapixel, che combina intelligentemente pixel adiacenti—fino a 16 in uno—per creare un pixel equivalente da 2.0µm. Questo processo genera un’immagine a risoluzione inferiore (12.5MP), ma aumenta luminosità e dettaglio compensando così le dimensioni native ridotte dei pixel.

Versatilità e applicazioni del sensore

Il formato compatto offre flessibilità necessaria per moduli con spazi limitati, rendendo l’HP5 ideale per sistemi teleobiettivo e periscopici. In questo contesto, l’elevato numero di pixel è fondamentale per lo zoom. Il sensore supporta uno zoom interno 2x che funziona come un ritaglio lossless di alta qualità. Abbinato a un obiettivo teleobiettivo ottico 3x, questa tecnologia estende la portata complessiva fino a uno zoom lossless 6x mantenendo chiarezza grazie all’immensa risoluzione.

Per scene ad alto contrasto, l’HP5 integra avanzate funzionalità High Dynamic Range (HDR). Utilizza Staggered HDR per combinare esposizioni brevi, medie e lunghe in un’unica immagine bilanciata. Grazie a Smart ISO Pro, il sensore può catturare dati colore fino a 13 bit, supportando oltre 550 miliardi di combinazioni cromatiche per una maggiore realismo tonale.

  • Oppo Find X9 Pro – atteso debutto come camera teleobiettivo ad alta risoluzione
  • Supporto video fino a 8K a 30 fps
  • Registrazione video in 4K a 120 fps

Continue reading

NEXT

Beeper per android: aggiornamenti espressivi material 3 e integrazione con google voice

Il software Beeper, noto per il tentativo di portare iMessage su Android, ha recentemente ricevuto aggiornamenti significativi. Questi includono un maggiore supporto per Material 3 Expressive e l’integrazione con Google Voice, ampliando le sue funzionalità nel raggruppamento delle app di […]
PREVIOUS

Sconto del 26% su JBL Flip 7 per il Prime Day

jbl flip 7: un altoparlante portatile di alta qualità Il JBL Flip 7 rappresenta una scelta ideale per chi cerca un altoparlante portatile che non comprometta né la qualità del suono né la durabilità. Attualmente, è disponibile a un prezzo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]