Un’importante novità legislativa sta per entrare in vigore in California, riguardante il volume delle pubblicità trasmesse sulle piattaforme di streaming. Questa iniziativa mira a garantire un’esperienza di visione più confortevole per gli utenti, riducendo l’impatto del suono eccessivo degli spot pubblicitari durante la visione di contenuti video.
legge sul volume delle pubblicità
Il Governatore della California, Gavin Newsom, ha firmato il Senate Bill 576, proposto dal Senatore Thomas Umberg. Questa legge stabilisce che il volume delle pubblicità non potrà superare quello del contenuto principale visualizzato. L’obiettivo è quello di evitare sorprese sgradevoli agli spettatori, già infastiditi da interruzioni sonore brusche durante le loro programmazioni preferite.
dettagli sulla legge
La nuova normativa entrerà in vigore il 1° luglio 2026. Essa si basa sulla precedente legge nota come Commercial Advertisement Loudness Mitigation (CALM) Act, approvata nel 2010, che regolava esclusivamente le emittenti televisive tradizionali e i fornitori via cavo. Con questa estensione, anche i servizi di streaming come Netflix, Disney Plus e Prime Video saranno soggetti a queste regole.
motivazioni dietro la legge
L’idea alla base della proposta legislativa è scaturita da un episodio personale: uno dei membri dello staff del senatore Umberg ha lamentato il disturbo provocato dai volumi elevati delle pubblicità che interferivano con il sonno della propria bambina. In seguito all’approvazione della legge, Umberg ha dichiarato che questo provvedimento rappresenta una risposta alle esigenze dei genitori che cercano di mantenere un ambiente tranquillo per i propri figli.
impatto sull’industria dell’intrattenimento
Considerando l’influenza della California nell’ambito dell’intrattenimento statunitense, è possibile che altri stati possano seguire l’esempio californiano in futuro. La speranza è quella di migliorare ulteriormente l’esperienza degli spettatori attraverso normative simili.
- Gavin Newsom, Governatore della California
- Thomas Umberg, Senatore proponente della legge
- Samantha, ispiratrice del progetto di legge (bambina)
- CALM Act, legge precedente sul volume delle pubblicità
- Piattaforme coinvolte: Netflix, Disney Plus, Prime Video
Lascia un commento