La tastiera rotativa di google: come stamparla in 3d

Il panorama tecnologico non è uniforme in tutto il mondo e Google ne rappresenta un esempio lampante. In particolare, la divisione giapponese dell’azienda ha una lunga storia di esplorazione di concetti hardware innovativi e sperimentali. Con il nuovo progetto del Gboard Dial Version, Google Giappone continua a spingersi oltre i confini tradizionali.

Google Gboard Dial Version: un progetto di keyboard retro

La configurazione del Gboard Dial Version abbandona completamente il layout QWERTY convenzionale, ripensando la tastiera come una serie di diali rotativi utilizzati per l’inserimento del testo. Questo design richiama alla mente i telefoni analogici, dove l’input avveniva attraverso la rotazione fisica di un disco numerato.

Caratteristiche del Gboard Dial Version

Una delle principali sfide ingegneristiche consiste nell’adattare un sistema originariamente progettato per dieci cifre (0-9) a gestire l’intero insieme di caratteri necessari per una tastiera moderna. La soluzione proposta prevede un setup modulare con più dials, garantendo input rotativi dedicati per lettere, comandi funzionali e tasti modificatori. Anche il tasto Return assume la forma di un dial rotativo, rendendo l’intera esperienza di digitazione meccanica e rotazionale. Il progetto completo include nove dials per coprire tutti gli input standard della tastiera.

Progetti disponibili su GitHub

È importante sottolineare che questo progetto non è destinato alla commercializzazione; piuttosto, funge da contributo open-source alla comunità degli appassionati di hardware personalizzato. Google ha reso disponibili i piani del Gboard Dial Version su GitHub, fornendo documentazione utile a chi desidera costruire la tastiera. Gli utenti possono scaricare i file necessari per la stampa 3D dei componenti fisici e le schemi elettrici richiesti.

Opzioni per sviluppatori e hobbyisti

Sviluppatori e hobbisti hanno due opzioni principali tra cui scegliere: una versione semplificata con un singolo dial focalizzata solo sull’input dei caratteri e una versione completa con nove dials che replica tutte le funzionalità standard di una tastiera.

  • Versione semplificata a singolo dial
  • Versione completa a nove dials

Il Gboard Dial Version si afferma come un’importante novità nel panorama delle tastiere alternative e personalizzate, destinata sicuramente ad essere ben accolta dalla comunità DIY.

Continue reading

NEXT

Corte suprema respinge sospensione di google e costringe a cambiare i pagamenti del play store

La controversia legale riguardante il Google Play Store ha raggiunto una fase cruciale. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha recentemente respinto la richiesta di Google per una sospensione parziale dell’ingiunzione antitrust vinta da Epic Games. Questa decisione segna l’inizio […]
PREVIOUS

Novità degli aggiornamenti di google system per android di ottobre 2025

Il rilascio mensile delle note di aggiornamento del sistema Google fornisce informazioni dettagliate sulle novità relative ai servizi Play, al Play Store e agli aggiornamenti del sistema Play, applicabili a dispositivi Android, Wear OS, Google/Android TV, Auto e PC. Alcune […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]