T-mobile abbandona llte e abbraccia il 5g

Il panorama delle telecomunicazioni è in continua evoluzione, con operatori che si preparano a implementare nuove tecnologie per migliorare l’esperienza degli utenti. Recentemente, un documento interno trapelato ha rivelato le intenzioni di T-Mobile riguardo la transizione dal servizio LTE al 5G, delineando un piano che prevede significative modifiche nel prossimo futuro.

transizione da LTE a 5G

Secondo quanto riportato da fonti attendibili, T-Mobile prevede di riutilizzare le bande di spettro LTE per supportare il 5G. Questo significa che le reti LTE esistenti verranno disattivate e le loro frequenze saranno convertite per l’uso con il 5G e tecnologie future. Le bande LTE coinvolte includono:

  • Banda 2
  • Bande 4/66
  • Banda 12
  • Banda 71

impatto sugli utenti

Questa transizione comporterà una graduale sostituzione della copertura LTE con quella del 5G. La maggior parte degli utenti potrà beneficiare di velocità più elevate e latenza ridotta; In alcune aree, il segnale del nuovo standard potrebbe risultare più debole rispetto alle tecnologie precedenti.

tempistiche della disattivazione dell’LTE

La disattivazione del servizio LTE avverrà in modo progressivo. Sebbene il servizio possa continuare a esistere fino al 2035, la sua qualità inizierà a deteriorarsi man mano che lo spettro verrà riutilizzato nei prossimi anni. A partire da gennaio 2026, tutte le nuove attivazioni dovranno essere compatibili con 5G SA, mentre quelle relative a LTE o 5G NSA richiederanno una richiesta di eccezione.

scadenze importanti

Dopo i primi due anni dalla transizione, rimarrà solo un canale LTE largo 5MHz, portando alla quasi totale chiusura dei servizi LTE entro il 2028.

conclusione sulla transizione tecnologica

Sebbene la gamma del 5G possa essere limitata rispetto all’LTE, si prevede che i futuri miglioramenti contribuiranno ad attenuare questo problema. Attualmente, la transizione appare inevitabile e molti utenti potrebbero non percepire differenze significative tra i due standard nel breve termine.

Continue reading

NEXT

Iphone air e google pixel 10 pro a confronto: quale smartphone scegliere?

confronto tra apple iphone air e google pixel 10 pro Il mercato degli smartphone offre una varietà di dispositivi, e il confronto tra l’Apple iPhone Air e il Google Pixel 10 Pro rappresenta un interessante confronto tra due modelli recenti. […]
PREVIOUS

IPhone fold: le aspettative irrealistiche degli analisti potrebbero deludere

Le attese per il lancio dell’iPhone Fold nel 2026 stanno generando un forte entusiasmo tra gli appassionati di tecnologia. Tuttavia, è opportuno interrogarsi se queste aspettative siano eccessive. Nonostante l’interesse sia palpabile, alcuni analisti avvertono che la realtà potrebbe essere […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]