Google offre fino a 20.000 dollari per chi riesce a rompere gemini

google annuncia il nuovo programma di ricompensa per vulnerabilità ai

Google ha introdotto un innovativo programma di ricompensa per le vulnerabilità legate all’intelligenza artificiale, volto a incentivare i ricercatori della sicurezza a scoprire bug potenzialmente pericolosi. Questo programma offre l’opportunità di ricevere compensi significativi, fino a 20.000 dollari, per la segnalazione di exploit gravi che possano compromettere i prodotti AI dell’azienda.

obiettivi del programma di ricompensa

Il nuovo programma è specificamente progettato per affrontare le problematiche più critiche nell’ambito dell’AI, come ad esempio:

  • Truffe attraverso l’inserimento di link ingannevoli nelle risposte generate dai chatbot.
  • Sfruttamento delle vulnerabilità che potrebbero compromettere gli account Google degli utenti.
  • Manipolazione delle funzionalità delle applicazioni AI, come Gemini e Search.

tipologie di exploit e compensi

I ricercatori sono incoraggiati a identificare non solo errori banali ma anche quelli che possono avere conseguenze significative sulla reputazione e sulla stabilità dei sistemi. Le segnalazioni ritenute particolarmente gravi possono garantire una ricompensa considerevole, contribuendo così alla sicurezza complessiva dei servizi offerti da Google.

competenze richieste

Per partecipare al programma, è necessaria una solida esperienza nel campo della sicurezza informatica e nella comprensione dei sistemi AI. I candidati devono dimostrare capacità analitiche avanzate e un approccio strategico nella scoperta delle vulnerabilità.

conclusioni sul programma di google

L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la creazione di un ecosistema più sicuro per gli utenti di tecnologia AI. La volontà da parte di Google di premiare i “buoni” nella lotta contro le minacce digitali sottolinea l’impegno dell’azienda nel mantenere elevati standard di sicurezza nei propri prodotti.

ospiti e personalità coinvolte nel settore

  • Edgar Cervantes – Esperto in tecnologia
  • Membri del team Google AI
  • Sicurezza informatica esperti internazionali

Continue reading

NEXT

Errore nella timeline di google maps impedisce l’accesso alla cronologia delle posizioni

La difficoltà di trasferire i dati della Timeline di Google Maps su dispositivi mobili è un problema segnalato da numerosi utenti. Questo inconveniente impedisce l’accesso alla cronologia delle posizioni, limitando la possibilità di consultare informazioni utili per diverse esigenze quotidiane. […]
PREVIOUS

Dispositivo ai misterioso di openai e jony ive subisce ritardi per problemi tecnici

OpenAI e Jony Ive: progetto segreto rinviato La crescente integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nei prodotti tecnologici ha suscitato notevole interesse. Aziende come Apple, Samsung e Google stanno introducendo numerose funzionalità AI nei loro dispositivi, rendendoli più performanti. Molti di questi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]