Il panorama dell’intelligenza artificiale sta evolvendo rapidamente, con l’emergere di nuovi strumenti di generazione video che promettono di rivoluzionare il settore. Tra i principali contendenti si trovano Google Veo 3 e OpenAI Sora 2, due modelli che offrono prestazioni innovative nel campo della creazione di contenuti visivi.
google veo 3 vs openai sora: un confronto diretto
Un primo test è stato effettuato utilizzando una richiesta semplice: “Un’inquadratura fotorealistica di un espresso versato in una tazza bianca in slow motion.” I risultati sono stati sorprendenti. Il modello Sora ha fornito un risultato accettabile a prima vista, ma la qualità è rapidamente diminuita, mostrando un espresso poco realistico. In contrasto, Veo 3 ha creato un video che sembrava catturato da un professionista, con movimenti fluidi e dettagli convincenti.
prestazioni nei test successivi
Nelle prove successive, come quella riguardante un golden retriever in un parco affollato, Sora 2 ha mostrato miglioramenti significativi rispetto ai suoi predecessori. La scena risultava realistica e ben articolata. Al contrario, quando è stata chiesta una ripresa di un motociclista sulla spiaggia al tramonto, Sora ha mostrato errori simili al suo modello originale mentre Veo 3 ha prodotto immagini cinematiche impressionanti.
difficoltà nella generazione di scene complesse
Quando si è passati a richieste più complesse come quella di un taxi giallo a Kolkata durante una giornata luminosa, entrambi i modelli hanno avuto difficoltà. Le versioni iniziali non sono riuscite a produrre clip utilizzabili; Sora 2 ha superato le aspettative generando una scena credibile.
l’evoluzione della generazione video AI
L’annuncio del modello Sora da parte di OpenAI nel 2024 aveva suscitato grandi aspettative grazie alla sua apparente capacità cinematografica. Il lancio effettivo ha rivelato alcune limitazioni. Google ha risposto con Veo e successivamente con Veo 3, apportando aggiornamenti continui per migliorare le prestazioni.
- Sora 2 – Modello avanzato da OpenAI
- Veo 3 – Modello attuale di Google Gemini Pro
- Golden Retriever – Esempio di animali in movimento
- Taxi giallo – Scena complessa a Kolkata
- Motociclista sulla spiaggia – Rappresentazione cinematografica
- Mandalorian – Esperimento su personaggi famosi
I progressi nella generazione video AI hanno aperto nuove possibilità per la creazione di contenuti visivi per vari utilizzi commerciali ed educativi. Nonostante i costi associati all’uso dei modelli più avanzati come Veo 3, esistono opzioni gratuite come Sora 2 che potrebbero diventare sempre più accessibili nel futuro prossimo.
Lascia un commento