Fatti su Android che non sono più veri nel 2025

Il panorama Android ha subito notevoli evoluzioni dal lancio dei primi smartphone oltre quindici anni fa. Le versioni iniziali del sistema operativo non disponevano nemmeno di funzionalità basilari come il multi-touch, il copia-e-incolla o la rotazione automatica. Nel corso degli anni, molte informazioni e convinzioni sui dispositivi Android si sono rivelate obsolete.

smartphone Samsung economici: un cambiamento positivo

In passato, era comune considerare i telefoni Android a basso costo come scadenti, con i modelli economici di Samsung a rappresentare l’emblema di questa percezione negativa. Dispositivi come le serie Galaxy J e Galaxy Pocket avevano guadagnato una cattiva reputazione per le loro prestazioni deludenti. La situazione è cambiata e oggi i telefoni Samsung economici offrono prestazioni accettabili e politiche di aggiornamento superiori rispetto ai concorrenti.

  • Galaxy A54 5G
  • Galaxy A34 5G
  • Galaxy A55 5G
  • Galaxy A35 5G

fotocamere: Apple e Google vs marchi cinesi

Sebbene gli iPhone siano stati pionieri nella qualità fotografica sin dai primi anni 2010, l’attenzione di Google sulla fotografia con i suoi Pixel ha portato a risultati notevoli. Oggi, Marchi cinesi come Xiaomi e OPPO hanno raggiunto o addirittura superato questi standard qualitativi, offrendo fotocamere che competono egregiamente con quelle dei leader tradizionali del settore.

  • Xiaomi 15 Ultra
  • OPPO Find X8 Ultra
  • vivo X200 Ultra
  • OnePlus 13

gestione delle app su Android: un’evoluzione necessaria

Nelle prime fasi dello sviluppo di Android, era consuetudine chiudere manualmente le app per migliorare la durata della batteria e ridurre l’utilizzo della RAM. Nel tempo il sistema operativo ha visto significative ottimizzazioni che rendono superflua questa pratica. Oggi non è più necessario chiudere le applicazioni dopo l’uso.

Android stock: un’opinione rivisitata

A lungo considerato carente in termini di funzionalità rispetto alle interfacce personalizzate da altri produttori come Samsung e LG, lo stock Android ha fatto passi avanti significativi negli ultimi anni. Ora include opzioni utili come registrazione dello schermo e modalità a una mano.

sistema software Samsung: miglioramenti evidenti

Dopo un periodo in cui il software TouchWiz era sinonimo di lag e bloatware, oggi One UI offre un’esperienza utente molto più fluida grazie agli sforzi compiuti da Samsung per ottimizzare le sue interfacce senza compromettere le prestazioni.

durevolezza delle prestazioni nel tempo: promesse mantenute?

I moderni smartphone promettono prestazioni costanti nel tempo grazie all’introduzione della tecnologia TRIM per la gestione dello storage. Marchi come OnePlus affermano che i loro dispositivi possono mantenere performance elevate anche dopo quattro anni d’uso.

Android sui tablet: una crescita continua

I primi tablet Android soffrivano di interfacce poco ottimizzate; Con gli aggiornamenti recenti come Android 12L, Google ha lavorato attivamente per migliorare l’esperienza su schermi più grandi. Oggi molti utenti trovano soddisfacente utilizzare Android su tablet rispetto ai telefoni.

Continue reading

NEXT

5 app per raggiungere obiettivi finanziari senza stress

La gestione delle finanze personali è un aspetto cruciale per raggiungere i propri obiettivi economici. Esistono diverse applicazioni che possono facilitare questo processo, offrendo strumenti utili e funzionalità avanzate. Di seguito vengono presentate cinque app fondamentali per una corretta amministrazione […]
PREVIOUS

Specifiche e foto del OnePlus 15 prima del lancio

Il lancio del OnePlus 15 si avvicina rapidamente in Cina, con numerose indiscrezioni emerse negli ultimi giorni. Nonostante manchi ancora una settimana al 13 ottobre, le informazioni riguardanti il nuovo dispositivo di punta sono già state diffuse, rivelando gran parte […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]