Tesla Model Y introduce la ricarica bidirezionale per alimentare casa e campeggio

Il nuovo Model Y Performance di Tesla introduce una funzionalità innovativa di carica bidirezionale, che consente al veicolo di alimentare sia la rete domestica (V2H) che dispositivi esterni (V2L). Questa tecnologia rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle auto elettriche, permettendo ai proprietari di utilizzare l’energia del veicolo per diverse applicazioni. Attualmente, l’uso completo di questa funzione richiede accessori ufficiali Tesla e sarà attivato tramite un aggiornamento software previsto per il quarto trimestre dell’anno.

funzionalità V2L: energia a disposizione

Il Model Y Performance è dotato di una batteria da 82 kWh in grado di fornire energia a dispositivi esterni. La funzionalità V2L offre una potenza massima in uscita di fino a 11.5 kW, supportando prese da 120V/240V con un output continuo compreso tra 3-5 kW, sufficiente per alimentare attrezzature da campeggio, utensili o elettrodomestici. Per sfruttare questa caratteristica, è necessario acquistare l’adattatore Tesla Powershare, disponibile negli Stati Uniti al prezzo di circa 80 dollari e in Canada a circa 110 dollari canadesi. Sono disponibili anche soluzioni simili da terze parti, con prezzi variabili tra i 200-400 dollari.

applicazione come backup energetico

La funzione V2H trasforma il veicolo in una fonte di energia alternativa per la casa durante interruzioni elettriche o per bilanciare il carico della rete. Per utilizzare questa opzione è necessaria l’integrazione con il sistema Tesla Powerwall 3 o inverter compatibili e adattatori specifici. L’intero sistema richiede un investimento iniziale compreso tra i 1,000 e i 2,500 dollari. Il Powerwall 3 ha una capacità di stoccaggio energetico pari a 13.5 kWh, con un output continuo massimo di 11.04 kW, supportando input da pannelli solari fino a 20 kW.

competizione nel settore della mobilità elettrica

Sebbene Tesla abbia introdotto queste nuove funzionalità, gli esperti indicano che l’azienda è indietro rispetto ad alcuni concorrenti nel campo della tecnologia bidirezionale. Modelli come Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6 sono già equipaggiati con funzioni V2L native senza necessità di adattatori aggiuntivi e possono erogare fino a 3.6 kW. Anche altri modelli come Ford F-150 Lightning e Nissan Leaf hanno implementato sistemi completi di ricarica bidirezionale.

aggiornamenti software per massimizzare le funzionalità

Tesla ha comunicato che la funzionalità V2L sarà abilitata solo attraverso aggiornamenti software dalla versione 2025.20 in poi, prevista per il quarto trimestre dell’anno corrente. Il nuovo Model Y Performance vanta ora una potenza complessiva di 460 CV, incrementata rispetto al modello precedente con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi.

  • Tesla Model Y Performance
  • Tesla Powerwall 3
  • Hyundai Ioniq 5
  • Kia EV6
  • Ford F-150 Lightning
  • Nissan Leaf
  • Pannelli solari compatibili fino a 20kW

Continue reading

NEXT

Instagram non ascolta le tue conversazioni: la verità dall’amministratore delegato

La questione della privacy dei dati è diventata un argomento di grande rilevanza negli ultimi anni, suscitando interrogativi su come le tecnologie moderne interagiscono con le conversazioni quotidiane. È frequente che si verifichi un fenomeno curioso: dopo aver discusso un […]
PREVIOUS

Tablet android per intrattenimento: schermo straordinario e audio con 8 altoparlanti JBL a prezzo ridotto

Il Lenovo Tab Plus si presenta come un dispositivo versatile, progettato per soddisfare le esigenze di intrattenimento e produttività. Con un display da 11,5 pollici e una frequenza di aggiornamento di 90Hz, questo tablet offre un’esperienza visiva straordinaria. La sua […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]