Instagram non ascolta le tue conversazioni: la verità dall’amministratore delegato

La questione della privacy dei dati è diventata un argomento di grande rilevanza negli ultimi anni, suscitando interrogativi su come le tecnologie moderne interagiscono con le conversazioni quotidiane. È frequente che si verifichi un fenomeno curioso: dopo aver discusso un argomento con un amico, ci si imbatte in pubblicità relative a quel tema sui social media o su altre piattaforme online. Questo evento può generare stupore e preoccupazione riguardo alla possibilità che i dispositivi stiano ascoltando le conversazioni degli utenti.

privacy dei dati e tecnologia

Con l’aumento dell’attenzione verso la privacy, sono stati introdotti strumenti che consentono agli utenti di comprendere meglio il funzionamento delle proprie app e dei dispositivi. Ad esempio, i telefoni offrono indicatori visivi quando i sensori vengono attivati, permettendo una maggiore trasparenza nell’uso della tecnologia.

dichiarazioni di adam mosseri

Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha affrontato direttamente il tema, affermando che l’app non ascolta le conversazioni degli utenti. Secondo Mosseri, tale comportamento sarebbe illegale e comporterebbe un significativo consumo della batteria del dispositivo. Inoltre, gli utenti noterebbero indicatori evidenti dell’attivazione dei sensori anche quando l’app non è in uso.

come funziona il targeting pubblicitario

Se Instagram non spia gli utenti, come riesce allora a proporre annunci così pertinenti? La risposta risiede nella raccolta dati effettuata attraverso l’app stessa e nelle relazioni con i brand pubblicitari. Quando si crea un account su Instagram, si forniscono informazioni preziose che possono essere utilizzate per personalizzare contenuti e annunci.

meccanismi di raccolta dati

L’app raccoglie informazioni sugli interessi degli utenti e utilizza questi dati per presentare contenuti mirati. Inoltre, i dati possono provenire anche da persone vicine all’utente; se vi sono interessi comuni, è probabile che vengano mostrati contenuti simili.

coincidenze o analisi dati?

Mosseri suggerisce anche che potrebbe trattarsi semplicemente di coincidenze casuali. Indipendentemente dalla posizione assunta sulla questione della privacy, è fondamentale ricordare che mentre si utilizzano piattaforme gratuite come Instagram, è probabile che i propri dati vengano monitorati e raccolti per fini commerciali.

  • Adam Mosseri – CEO di Instagram
  • Utenti delle piattaforme social
  • Brand pubblicitari
  • Persone con interessi comuni

Continue reading

PREVIOUS

Tesla Model Y introduce la ricarica bidirezionale per alimentare casa e campeggio

Il nuovo Model Y Performance di Tesla introduce una funzionalità innovativa di carica bidirezionale, che consente al veicolo di alimentare sia la rete domestica (V2H) che dispositivi esterni (V2L). Questa tecnologia rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle auto elettriche, permettendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]