Google distacca samsung per i nuovi chip tensor

Con il passaggio ai propri chip Tensor a partire dal Pixel 6 nel 2021, Google ha fatto affidamento sulla piattaforma Exynos di Samsung. Le versioni iniziali del chip Tensor condividevano gran parte della loro architettura con quella di Exynos, e la fabbricazione dei processori era gestita da Samsung Foundry.

Google riduce l’affidamento su Samsung

Con la serie Pixel 10, Google ha iniziato a diminuire la sua dipendenza da Samsung trasferendo la produzione del Tensor G5 da Samsung Foundry a TSMC. Nonostante questo cambiamento, il Tensor G5 continua a utilizzare il modem Exynos 5400 per gestire la connettività cellulare. Sembra che Google abbia in programma di ridurre ulteriormente i legami con Samsung nei futuri chip Tensor.

Google potrebbe spostare il modem Tensor G6 da Samsung

Secondo fonti affidabili come Mystic Leaks su Telegram, Google ha già avviato lo sviluppo interno del suo prossimo processore Tensor, noto come Tensor G6 (codenamed Malibu). Si afferma che Google intende escludere completamente Samsung per il modem, optando invece per il M90 di MediaTek.

MediaTek M90: caratteristiche e innovazioni

MediaTek ha presentato il modem M90 durante il MWC 2025, promettendo velocità in download fino a 12Gbps e supporto sia per reti sub-6GHz che mmWave 5G. Inoltre, MediaTek sostiene che questo modem è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai concorrenti grazie all’uso della tecnologia AI.

Vantaggi del nuovo modem per Pixel

  • Maggiore velocità rispetto all’Exynos 5400 attualmente utilizzato nella serie Pixel 10.
  • Miglioramenti significativi nell’efficienza energetica.
  • Possibile aumento della durata della batteria sui dispositivi Pixel 11.

Sebbene sia ancora presto e molte cose possano cambiare prima dell’annuncio della serie Pixel 11 previsto per il prossimo anno, questa notizia è particolarmente significativa poiché si vocifera che Google stesse considerando questa transizione già quest’anno.

Continue reading

NEXT

Apple ritira iceblock dopo pressione del doj, scoppia la rabbia degli sviluppatori

ICEBlock, un’applicazione molto conosciuta lanciata su iOS all’inizio di quest’anno, è stata recentemente rimossa da Apple dall’App Store, rendendola inaccessibile agli utenti dei dispositivi Apple. Questa decisione è stata presa in risposta a una richiesta del Procuratore Generale degli Stati […]
PREVIOUS

Il play store diventa un mercato per gift card dei principali rivenditori

Google ha recentemente ampliato le funzionalità del Play Store, trasformandolo in un punto di riferimento non solo per app e film, ma anche per l’acquisto di gift card. Questa nuova opzione consente agli utenti di acquistare e inviare gift card […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]