Un recente problema software ha generato confusione tra gli utenti delle serie Pixel 6, 7 e 8, facendo apparire erroneamente una pagina di impostazioni per il Pixel Satellite SOS. Questa funzionalità, Non è supportata da questi modelli, essendo disponibile esclusivamente per le serie Pixel 9 e Pixel 10, equipaggiate con il modem Exynos 5400. Google ha confermato che si tratta di un errore e non di un reale supporto.
Errore software relativo a Pixel Satellite SOS
Il problema è emerso dopo l’aggiornamento del sistema Google Play di settembre 2025. Gli utenti hanno notato la comparsa della pagina dedicata al Satellite SOS accedendo a Impostazioni -> Sicurezza ed emergenza -> Satellite SOS. Questa sezione non avrebbe dovuto essere presente sui dispositivi più vecchi, ma è apparsa a causa di un bug nel software.
Caratteristiche mostrate per errore
La pagina errata illustra come funziona la funzione e consente agli utenti di impostare le “Preferenze di condivisione” con i contatti d’emergenza. Inoltre, viene specificato che il Satellite SOS è incluso senza costi aggiuntivi per due anni. Manca il pulsante “Prova una demo”, considerato strano visto che la funzione non è realmente supportata.
Utilità del Pixel Satellite SOS in situazioni di emergenza
Il Pixel Satellite SOS consente di mettersi in contatto con i servizi d’emergenza e condividere la propria posizione anche in assenza di segnale cellulare o Wi-Fi. Questa funzionalità è limitata ai telefoni delle serie Pixel 9 e Pixel 10, poiché i modelli precedenti non possono utilizzarla a causa dei modem installati. Infatti, solo il modem Exynos 5400 supporta tale caratteristica; i modelli Exynos 5123 e 5300 non sono compatibili.
Conferma da parte di Google
Un portavoce di Google ha chiarito la situazione, confermando che si tratta effettivamente di un bug software. Pertanto, gli utenti che visualizzano questa pagina sui loro dispositivi della serie Pixel 8 o su modelli più vecchi possono tranquillamente ignorarla.
Lascia un commento