Sendit sotto accusa per violazioni della privacy dei bambini

La crescente popolarità delle app di domande anonime ha sollevato preoccupazioni riguardo alla privacy degli utenti, in particolare dei più giovani. Tra queste, l’app Sendit ha attirato l’attenzione per le sue pratiche discutibili e le accuse di violazione della legge sulla protezione della privacy dei minori.

Sendit: accuse di raccolta illegale di dati

Secondo una denuncia presentata dalla FTC, Sendit, insieme alla sua società madre Iconic Hearts Holdings e al CEO Hunter Rice, avrebbe infranto il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA). L’app è particolarmente diffusa tra i teenager, consentendo agli utenti di porre e ricevere domande anonime su piattaforme come Snapchat, Instagram e TikTok.

Nel 2022, oltre 116.000 utenti hanno segnalato di avere meno di 13 anni mentre utilizzavano l’app. Nonostante ciò, Sendit avrebbe continuato a raccogliere dati sui minori senza ottenere il consenso dei genitori, una violazione significativa delle normative vigenti.

Pratiche ingannevoli dell’app Sendit

La denuncia ha anche rivelato che Sendit avrebbe ingannato gli utenti inducendoli ad acquistare abbonamenti. L’app inviava messaggi falsi agli utenti con contenuti provocatori come “Ti piacerebbe uscire con me?” o “Hai mai fatto uso di droghe?”. Successivamente, incoraggiava gli utenti a pagare $9.99 per un “Diamond Membership” per scoprire chi aveva inviato il messaggio. Tali messaggi erano generati dall’app stessa e non fornivano informazioni reali sull’identità del mittente.

Disinteresse del CEO sulle problematiche emerse

Le dichiarazioni del CEO Hunter Rice nel 2022 riguardo ai cosiddetti “dark patterns” non hanno mostrato un reale interesse nell’affrontare questi problemi. Invece di approfondire la questione, Rice si è concentrato sugli aspetti positivi dell’applicazione, evitando discussioni sulle critiche ricevute.

Considerazioni per i genitori

Sebbene le app di domande anonime possano sembrare divertenti, la denuncia della FTC mette in luce gli aspetti più inquietanti legati a queste piattaforme. È consigliabile che i genitori considerino l’adozione di misure più rigorose per la protezione dei propri figli online.

  • Hunter Rice – CEO di Sendit
  • Iconic Hearts Holdings – Società madre
  • Oltre 116.000 utenti segnalati sotto i 13 anni
  • FTC – Federal Trade Commission

Continue reading

NEXT

Smartphone pixel e la funzionalità satellite sos non disponibile

Un recente problema software ha generato confusione tra gli utenti delle serie Pixel 6, 7 e 8, facendo apparire erroneamente una pagina di impostazioni per il Pixel Satellite SOS. Questa funzionalità, Non è supportata da questi modelli, essendo disponibile esclusivamente […]
PREVIOUS

Samsung introduce riassunti delle notifiche basati sull’ia per smartphone galaxy

L’innovazione nel settore della tecnologia mobile continua a progredire, con aziende come Apple e Samsung che sperimentano nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente. Recentemente, è emerso un nuovo aggiornamento di One UI 8.5, che include una funzione di riepilogo delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]