Recentemente, è stato introdotto un sistema di verifica dell’età basato sull’intelligenza artificiale da parte di YouTube, seguito da una misura simile implementata da Google. Questo sviluppo ha portato a situazioni problematiche per alcuni utenti di Google Search, che si sono trovati esclusi dal servizio nonostante avessero verificato correttamente la propria età.
Utenti Google Search esclusi
Secondo diverse segnalazioni su piattaforme come Reddit, molti utenti stanno riscontrando difficoltà ad accedere a Google Search a causa della percezione errata del sistema di verifica dell’età, il quale erroneamente classifica alcuni utenti come minorenni. Questo problema non deriva dall’effettiva età degli utenti, ma dalla malfunzionante interpretazione dei dati da parte del sistema stesso.
Sebbene gli utenti possano ancora utilizzare Google Search, le loro capacità di accesso e visualizzazione risultano limitate. È interessante notare che numerosi account attivi risalgono addirittura al 2005, rendendo impossibile l’attribuzione di un’età inferiore ai 18 anni per quegli utenti.
Questa situazione non è nuova; in passato, con l’introduzione della verifica dell’età su YouTube, si erano già verificati problemi analoghi. Per risolvere tali inconvenienti, gli utenti possono inviare un documento d’identità riconosciuto o associare una carta di credito al proprio account. Tuttavia, è comprensibile che molti possano sentirsi riluttanti a fornire ulteriori informazioni personali.
Lungo percorso dell’AI
Nonostante i progressi notevoli nel campo dell’intelligenza artificiale, episodi come questi evidenziano quanto ci sia ancora da migliorare. Il sistema di Google avrebbe dovuto identificare gli utenti in base alle loro attività piuttosto che alla data di nascita; Per alcuni individui questo obiettivo non è stato raggiunto.
L’intento di Google è chiaro: prevenire l’accesso ai contenuti per i minorenni attraverso dichiarazioni false riguardo all’età. Le problematiche emerse dimostrano che il sistema necessita ancora di perfezionamenti significativi.
Lascia un commento