Negli ultimi giorni, molti possessori di Galaxy Watch hanno riportato punteggi del sonno sorprendentemente elevati, con punteggi che raggiungono il 99 e persino il 100. Questa situazione ha suscitato un acceso dibattito su forum come Reddit, dove gli utenti si sono confrontati riguardo a questa apparente anomalia.
Numeri gonfiati, ma probabilmente non intenzionalmente
Quando dice 99 ma ci si sente come un 10
Un utente ha notato che dopo anni di punteggi tra i 70 e i 90, improvvisamente ha iniziato a ricevere valutazioni eccellenti senza alcun cambiamento significativo nelle abitudini. Questo fenomeno è stato confermato da numerosi altri utenti, dai modelli Galaxy Watch 4 fino all’8, tutti testimoni di punteggi inusualmente alti senza miglioramenti nel loro stile di vita.
Una teoria diffusa suggerisce che una modifica silenziosa all’algoritmo del punteggio del sonno di Samsung potrebbe essere alla base di questo cambiamento. Alcuni utenti ipotizzano che il tempo trascorso “svegli” possa ora influenzare meno il calcolo finale. A complicare ulteriormente la situazione, alcuni utenti segnalano anche punteggi drasticamente inferiori in alcune notti.
L’ampia varietà di modelli e versioni software coinvolti suggerisce che il problema sia sistemico piuttosto che limitato a un singolo modello o software beta. Fino ad ora, Samsung non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.
Attualmente, i proprietari dei Galaxy Watch si trovano divisi tra chi apprezza questo aumento dei punteggi e chi rimane scettico riguardo alla sua validità. Alcuni ritengono che un punteggio più alto possa influire positivamente sulla propria percezione del riposo: “I punteggi più alti mi fanno sentire meglio”. È fondamentale considerare anche l’effetto psicologico legato al monitoraggio del sonno.
- Utenti Galaxy Watch 4
- Utenti Galaxy Watch 5
- Utenti Galaxy Watch 6
- Utenti Galaxy Watch 7
- Utenti Galaxy Watch 8
Sia che si tratti di un errore o di una ricalibrazione voluta, questa tendenza solleva interrogativi sul grado di fiducia da riporre nei dati forniti dai dispositivi indossabili per la salute. In attesa della risposta ufficiale da parte di Samsung, i possessori possono decidere se godere dei loro nuovi status da “dormitori d’élite” o prendere questi risultati con cautela.
Lascia un commento