Spotify ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di escludere brani specifici dal proprio Taste Profile. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nella personalizzazione delle raccomandazioni musicali, permettendo di evitare che ascolti sporadici influenzino le playlist e le raccomandazioni future.
nuova funzionalità di esclusione dei brani
La possibilità di escludere un singolo brano è stata annunciata attraverso il Newsroom ufficiale dell’azienda e sarà disponibile a livello globale su web, desktop, iOS e Android per tutti gli utenti, sia con account Free che Premium. Fino ad ora, era possibile escludere solo intere playlist o nascondere artisti e canzoni, ma questa nuova opzione offre un controllo maggiore sulle preferenze musicali.
come funziona l’esclusione
Per utilizzare questa funzione, è sufficiente cliccare sul menu a tre punti accanto a un brano e selezionare “Escludi dal tuo Taste Profile”. In caso si desideri ripristinare il brano in futuro, è possibile seguire lo stesso procedimento e scegliere “Includi nel tuo Taste Profile”. È importante notare che questa operazione non cancella la traccia dalla cronologia degli ascolti, ma evita che Spotify reagisca in modo eccessivo alle scelte fatte in precedenza.
benefici della nuova opzione
L’introduzione di questa funzione rappresenta una risposta alle esigenze degli utenti che desiderano affinare ulteriormente le proprie raccomandazioni musicali. Infatti, molti hanno vissuto l’esperienza frustrante di vedere suggerimenti inadeguati a causa di ascolti occasionali. Con questa modifica, Spotify mira a migliorare significativamente l’esperienza d’ascolto.
- Cambiamenti globali: Disponibile per tutti gli utenti.
- Aumento del controllo: Permette di gestire meglio le preferenze musicali.
- Miglioramento delle raccomandazioni: Riduce l’impatto di ascolti sporadici sulle playlist personalizzate.
Lascia un commento