Google search introduce la generazione di immagini ai con nano banana

Negli ultimi tempi, Google ha avviato un’integrazione significativa di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale all’interno del suo prodotto di ricerca principale. Le ultime scoperte indicano che l’azienda prevede di introdurre la sua tecnologia di generazione immagini, conosciuta come Nano Banana, nella modalità AI dell’applicazione Google Search. Questa iniziativa mira a rivoluzionare l’esperienza di ricerca tradizionale, introducendo un potente componente visivo.

modalità AI di Google Search: generazione immagini tramite Nano Banana

Il generatore d’immagini, che utilizza il modello Gemini 2.5 Flash, potrebbe essere accessibile direttamente agli utenti mobili. Nano Banana ha già suscitato tendenze virali grazie alla sua capacità di produrre output altamente realistici (sebbene a volte bizzarri).

Secondo quanto riportato da Android Authority, sono stati trovati indizi nel codice della versione beta 16.38.62 dell’app Google su Android. Gli sviluppatori hanno notato modifiche nell’interfaccia della casella di input testuale. L’icona tradizionale per il caricamento delle immagini verrà sostituita da un versatile segno più (+). Cliccando su questo nuovo pulsante, gli utenti avranno l’opzione “Crea immagini”, insieme alla possibilità di caricare foto dalla propria galleria o fotocamera. Questa funzione consentirà la creazione di visualizzazioni personalizzate per rappresentare o esplorare rapidamente concetti complessi durante una ricerca, ampliando così i risultati oltre il testo e i link standard.

privacy migliorata e interazione conversazionale

Oltre all’integrazione visiva, Google sta testando due aggiornamenti funzionali focalizzati sul controllo e sull’interazione degli utenti:

eliminazione della cronologia espansa

Attualmente, Google offre diverse opzioni per gestire la cronologia delle ricerche. Tra queste vi sono la possibilità di eliminare gli ultimi 15 minuti, l’ora precedente, l’intera giornata precedente o intervalli personalizzati. Nuove evidenze nel codice suggeriscono che l’azienda sta sperimentando l’aggiunta di un’opzione per eliminare la cronologia dopo 30 minuti. Ciò fornisce agli utenti un controllo più dettagliato sulla propria cronologia immediata.

scorciatoia per la ricerca live

Per rendere più accessibile il dialogo continuo, Google sta testando una nuova scorciatoia “Conversazione Live” sulla pagina standard della ricerca vocale. Questo pulsante funge da collegamento diretto a Search Live e faciliterà interazioni conversazionali con l’intelligenza artificiale durante le ricerche. Search Live è una funzionalità che consente dialoghi continui all’interno della modalità AI (attualmente limitata agli utenti statunitensi). L’aggiunta di questa scorciatoia dedicata semplifica il processo per coloro che utilizzano frequentemente questa funzione.

Continue reading

NEXT

Nuovo google home speaker: perché conviene risparmiare e aspettare

Il panorama della tecnologia per la casa intelligente ha subito un’evoluzione significativa, ma l’entusiasmo attuale sembra essere diminuito rispetto agli anni precedenti. Funzionalità come il controllo delle luci e le serrature intelligenti sono ormai considerate comuni e, sebbene ci siano […]
PREVIOUS

Calo della domanda per iphone air: il fallimento dei telefoni sottili

Il monitoraggio dell’intento dei consumatori per i nuovi modelli di smartphone è un’attività annuale cruciale per comprendere il successo nel mercato. Le ultime indagini evidenziano una continua alta domanda per i dispositivi premium di Apple, in particolare per l’iPhone 17 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]