Google ha avviato un’importante evoluzione per i propri dispositivi smart, introducendo Gemini come sostituto dell’assistente vocale tradizionale. Questa transizione rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle smart home, con l’obiettivo di rendere le interazioni più naturali e intuitive.
gemini per dispositivi home
Con l’introduzione di Gemini, Google mira a potenziare la funzionalità dei suoi altoparlanti intelligenti, display, campanelli e telecamere. Questa nuova intelligenza artificiale non solo sostituirà il precedente assistente, ma offrirà anche una gamma di opzioni più flessibili. Gli utenti potranno scegliere tra 10 voci dal suono naturale per interagire con i loro dispositivi.
conversazioni più naturali con gemini
Gemini è progettato per mantenere il contesto conversazionale. Ciò significa che gli utenti non dovranno ripetere richieste già fatte. Ad esempio, se si chiede perché la lavastoviglie non scarica, sarà possibile continuare la conversazione chiedendo ulteriori informazioni senza dover specificare nuovamente il tema trattato.
controllo media e automazione domestica avanzata
Un altro aspetto fondamentale di Gemini riguarda il controllo dei media e delle automazioni domestiche. A differenza del passato, dove era necessario ricordare nomi esatti dei dispositivi o comandi specifici, ora basta una richiesta semplice come “Accendi le luci” affinché l’IA comprenda cosa fare. Inoltre, gli utenti potranno fornire istruzioni più dettagliate come “Accendi tutte le luci tranne quelle della cucina”.
notifiche migliorate e ricerca intelligente
Gemini apporterà significativi miglioramenti anche alle notifiche delle telecamere di sicurezza. Le avvertenze diventeranno più contestuali; ad esempio, invece di ricevere semplicemente “pacchetto rilevato”, si potrà ottenere una descrizione come “un corriere sta lasciando un pacchetto sulla veranda”.
- Descrizioni generate dall’IA per le notifiche.
- Sintesi giornaliere tramite la nuova funzione Home Brief.
- Cercare nella cronologia video utilizzando linguaggio naturale grazie a Ask Home.
programma di accesso anticipato a gemini
L’implementazione di Gemini è attualmente in fase di rollout attraverso un programma di accesso anticipato che inizierà questo mese. Gli utenti dovranno attendere fino alla fine del mese affinché questa funzionalità sia disponibile sui dispositivi smart. Per iscriversi al programma è necessario aprire l’app Google (versione 4.0 o superiore) e seguire alcune semplici istruzioni nel menu delle impostazioni.
Lascia un commento