Sora 2: il modello video di intelligenza artificiale più potente di OpenAI

OpenAI ha recentemente presentato Sora 2, la nuova generazione del modello di generazione video e audio. Questa innovativa app sociale, anch’essa denominata Sora, segna un importante passo avanti nella trasformazione dell’intelligenza artificiale generativa da strumento desktop a esperienza sociale e mobile. Gli utenti possono ora creare e condividere contenuti multimediali sempre più realistici.

sora 2: evoluzione del modello di intelligenza artificiale

Sora 2 rappresenta un significativo progresso rispetto al modello originale lanciato all’inizio del 2024. OpenAI descrive questo cambiamento come una transizione dal “momento GPT-1 per il video” al “momento GPT-3.5”. Il nuovo modello è notevolmente più potente, migliorando la simulazione della fisica reale, il tracciamento della continuità tra le scene e riducendo artefatti visivi innaturali che affliggevano i video AI precedenti. Inoltre, Sora 2 è in grado di generare audio e dialoghi sincronizzati per i suoi clip.

caratteristiche dell’app Sora

L’app Sora, attualmente disponibile su iOS tramite invito, si concentra sulla stimolazione della creatività piuttosto che sulla semplice fruizione passiva dei contenuti. Un elemento distintivo è rappresentato dalla funzionalità chiamata “cameo”, che consente agli utenti di inserire se stessi o amici in scenari generati dall’intelligenza artificiale.

funzionalità del cameo

Per abilitare un cameo, l’utente deve completare una verifica video e audio una tantum. Una volta verificato, un amico può utilizzare l’immagine di quella persona in un video creato dall’AI basato su un prompt testuale. Gli utenti mantengono un rigoroso controllo sulla propria identità digitale: ricevono notifiche quando il loro cameo viene utilizzato e possono approvare o eliminare il video in qualsiasi momento.

controllo e misure di sicurezza

La generazione di video fotorealistici comporta indubbiamente rischi potenziali; individui malintenzionati potrebbero sfruttare funzionalità come i “cameos” con intenti dannosi. OpenAI è consapevole di tali rischi e ha implementato diverse misure protettive.

  • Tutti i video generati da Sora includono un watermark visibile e metadati standard del settore.
  • I guardrail cercano automaticamente di bloccare prompt e output che promuovono contenuti dannosi.
  • Per gli adolescenti, l’app applica controlli parentali aggiuntivi come limiti temporali d’uso.

L’accesso all’app sarà gradualmente distribuito; inizialmente solo gli abbonati Pro e gli utenti intensivi del modello originale negli Stati Uniti e Canada riceveranno accesso. A causa della potenza computazionale richiesta, OpenAI prevede l’introduzione di livelli a pagamento per gli utenti desiderosi di superare i “limiti generosi” sulla creazione dei video.

Continue reading

NEXT

Gemini AI disponibile su Google Drive per Android e iOS

Google sta procedendo all’integrazione della propria intelligenza artificiale, Gemini, in vari prodotti e servizi. Dopo aver presentato Gemini su Google Drive per il web, ora la funzionalità è finalmente disponibile anche per i dispositivi iOS e Android. Già in precedenza […]
PREVIOUS

Realme presenta un telefono edizione speciale per i fan di game of thrones

Le aziende produttrici di smartphone, in particolare alcune, tendono a lanciare edizioni speciali dei loro dispositivi per attrarre un pubblico di nicchia e incrementare le vendite. Un esempio recente è rappresentato dal Realme 15 Pro Game of Thrones Edition, il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]