Samsung presenta il visore XR: scopri l’ultima novità prima del lancio ufficiale

L’ingresso atteso di Samsung nel settore della realtà estesa (XR) sta per diventare realtà. Il nuovo headset Android XR dell’azienda ha recentemente ottenuto la certificazione Bluetooth, un passo cruciale che solitamente precede il lancio al pubblico.

La certificazione è stata rilasciata per il modello identificato con il numero SM-I610 e sembra portare il nome ufficiale di Galaxy XR. Secondo quanto riportato, tale certificazione rappresenta uno degli ultimi ostacoli normativi da superare, suggerendo che Samsung si trovi nelle fasi finali di preparazione per un importante debutto hardware.

Samsung XR Headset: collaborazione tra tre giganti

Il dispositivo Galaxy XR, noto internamente come “Project Moohan”, è frutto di una potente collaborazione tra tre colossi tecnologici: Samsung, Google e Qualcomm. Questo sodalizio mira a offrire un’esperienza XR premium basata su componenti di alta qualità.

Il sistema operativo sarà l’Android XR, una versione personalizzata e ottimizzata di Android progettata specificamente per le applicazioni di realtà estesa. La potenza del dispositivo è garantita dal chipset ad alte prestazioni Qualcomm Snapdragon XR2+ Gen 2, coadiuvato da ben 16 GB di RAM.

caratteristiche e integrazione nell’ecosistema

Secondo numerosi report del settore e dimostrazioni effettuate da Samsung, il Galaxy XR si propone come un hub centrale all’interno dell’ecosistema Samsung. Il dispositivo potrebbe supportare una serie di funzionalità avanzate, inclusi tracciamento preciso degli occhi e delle mani. Si prevede che utilizzi doppi display micro-OLED ad alta risoluzione per offrire immagini nitide e coinvolgenti.

Aggiungendo un ulteriore livello d’intelligenza, l’headset potrebbe integrarsi con l’AI Gemini di Google per un’interazione utente migliorata. Questo renderà le esperienze produttive e multimediali più intuitive. Per i creatori di contenuti e i consumatori, si vocifera che il dispositivo supporterà la cattura in 3D e la riproduzione video spaziale. Inoltre, ci si aspetta una connessione fluida con gli smartphone e tablet Galaxy esistenti come punto vendita principale.

L’headset è stato esposto in vari eventi del settore; l’ultima apparizione significativa è avvenuta durante il Qualcomm Snapdragon Summit, evidenziando la profondità dello sviluppo attuale.

Sebbene Samsung non abbia ancora fornito dettagli ufficiali sul lancio, fonti del settore suggeriscono che l’esordio in Corea del Sud potrebbe avvenire già dal 21 ottobre. I prezzi potrebbero oscillare tra i $2.000 e i $3.000; pur essendo elevati, questa fascia posizionerebbe il Galaxy XR in modo competitivamente vantaggioso rispetto ai principali concorrenti nel mercato premium della realtà estesa.

Con l’avvicinarsi della data prevista per il lancio, è probabile che vengano rivelati ulteriori dettagli sulla disponibilità finale e sulle caratteristiche definitive del prodotto.

Continue reading

NEXT

Arctis nova elite di steelseries: unobile esperienza audio per veri intenditori

Il nuovo headset wireless Arctis Nova Elite di SteelSeries rappresenta un’innovazione significativa nel settore degli accessori per il gaming, combinando prestazioni audio di alta qualità con un design raffinato. Con un prezzo di 599,99 dollari, questo dispositivo si propone di […]
PREVIOUS

Offerte e app gratuite per android: unreal life, muse dash, kero blaster e altro

Il panorama delle offerte per dispositivi Android è attualmente ricco di opportunità, con una selezione di prodotti e app a prezzi scontati. Tra le novità più interessanti vi sono i preordini per i nuovi dispositivi Amazon Echo, che includono il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]