Samsung Galaxy S26 Ultra: Evoluzione e Design
Il Samsung Galaxy S26 Ultra si prepara a debuttare nel mercato con alcune novità, sebbene non tutte le modifiche siano di carattere rivoluzionario. Mentre il modello base acquisisce un nuovo suffisso e il consueto modello ‘Plus’ sarà sostituito da uno smartphone più snello, l’S26 Ultra appare come un’evoluzione del suo predecessore.
Design e Dimensioni
Recenti render pubblicati da Android Headlines, in collaborazione con OnLeaks, mostrano il Galaxy S26 Ultra da diverse angolazioni. Il dispositivo sembra mantenere un aspetto simile al modello precedente, con bordi piatti e angoli curvi. Le dimensioni trapelate rivelano che l’S26 Ultra è solo leggermente più alto e largo dell’S25 Ultra, mentre lo spessore diminuisce da 8.2 mm a 7.9 mm.
Cameristica Innovativa ma Poco Cambiata
La vera novità risiede nel design della fotocamera, che presenta un modulo più voluminoso ispirato al plateau visto sul Galaxy Z Fold 7. Secondo le indiscrezioni, il nuovo sistema fotografico protrude per ulteriori 4.5 mm rispetto alla scocca del dispositivo, portando lo spessore totale a 12.4 mm.
Specifiche Tecniche delle Fotocamere
Sebbene ci sia una nuova apertura per il sensore principale da 200 MP f/1.4, le altre fotocamere potrebbero subire meno cambiamenti del previsto. La lente teleobiettivo da 10 MP potrebbe avere un sensore di dimensioni inferiori rispetto a quello dell’S25 Ultra, mentre i moduli ultra-grandangolari da 50 MP e periscopici da 5x rimangono invariati.
Aspettative Future
L’assenza di significativi miglioramenti nella configurazione della fotocamera suggerisce che i cambiamenti siano principalmente estetici e mirati ad allineare l’aspetto dell’S26 Ultra con altri modelli di punta della gamma Samsung. Con ancora alcuni mesi fino al lancio ufficiale durante l’evento Unpacked dell’azienda, ci si aspetta di ricevere ulteriori dettagli sulle caratteristiche distintive del Galaxy S26 Ultra.
Lascia un commento