La recente presentazione dell’iPhone 16e da parte di Apple ha suscitato reazioni miste, con alcuni che ne hanno criticato il prezzo elevato rispetto alle funzionalità offerte. Contrariamente alle aspettative, questo modello si è rivelato un ulteriore successo per l’azienda. Le previsioni per l’iPhone 17e, previsto per il prossimo anno, sembrano meno rosee. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, ci si aspetta che Apple possa deludere i propri fan con questo nuovo dispositivo.
iphone 17e potrebbe deludere
Gurman evidenzia che uno dei motivi per cui l’iPhone 16e ha ottenuto buoni risultati è la scarsa differenza tra questo modello e il base iPhone 16. Le migliorie non giustificavano un incremento di prezzo di ben $200, rendendo quindi l’iPhone 16e una scelta vantaggiosa per chi desiderava entrare nell’ecosistema Apple.
La situazione potrebbe cambiare con l’arrivo dell’iPhone 17e, che potrebbe non soddisfare gli acquirenti attenti al budget. Infatti, Apple ha apportato significativi miglioramenti all’iPhone 17 rispetto al suo predecessore. Tra le novità vi sono:
- Aggiornamento dello schermo: display più grande e luminoso
- Aumento della capacità di archiviazione: partenza da 256GB invece di 128GB
- Miglioramenti nel chipset
Queste innovazioni giustificano un costo superiore di $100 rispetto al modello precedente e potrebbero spingere i clienti verso il base iPhone 17 piuttosto che optare per l’entry-level.
cosa sappiamo sull’iphone 17e?
Attualmente, le informazioni riguardanti l’iPhone 17e sono limitate. Secondo le indiscrezioni circolanti, si prevede che sarà dotato del chipset A19, lo stesso utilizzato nell’iPhone 17 base. Si ipotizza inoltre che manterrà un display con refresh rate a 60Hz e avrà una fotocamera principale da 48MP accompagnata da una frontale da 12MP. Questi elementi suggeriscono che le differenze tra i due modelli siano minime e rendono ancor più sensata la scelta dell’upgrade al base iPhone 17.
Il lancio dell’iPhone 17e è atteso nella primavera del 2026, circa un anno dopo quello dell’iPhone 16e.
Lascia un commento