Idrogeno per auto ecologiche: la nuova era dei veicoli a combustibile alternativo

Il governo di Hong Kong ha avviato un’importante iniziativa per promuovere lo sviluppo del settore dell’idrogeno, con l’introduzione di tre veicoli a celle a combustibile utilizzati per la pulizia stradale, che sono stati recentemente autorizzati a operare. Questi mezzi hanno iniziato il loro servizio nel mese di giugno, rappresentando un passo significativo verso l’applicazione pratica dell’idrogeno nella città e contribuendo agli obiettivi di carbon neutrality.

tecnologia innovativa e vantaggi ecologici

I veicoli per la pulizia delle strade alimentati a idrogeno presentano un design simile ai modelli tradizionali, ma il loro funzionamento è completamente differente. L’alimentazione avviene tramite una bocchetta di rifornimento che consente l’iniezione di idrogeno compresso, immagazzinato in sei bombole sul mezzo. Il processo di rifornimento richiede circa 15 minuti. Durante la marcia, l’idrogeno viene convertito in energia elettrica attraverso una reazione chimica con l’ossigeno presente nell’aria.

Secondo le dichiarazioni dell’ingegnere del Dipartimento dei Servizi Elettrici e Meccanici, i veicoli producono esclusivamente acqua come emissione, contrariamente ai mezzi a combustione interna che rilasciano fumi tossici.

vantaggi rispetto ai veicoli elettrici puri

Rispetto ai veicoli puramente elettrici, quelli a celle a combustibile richiedono un numero inferiore di batterie e occupano meno spazio. Ciò implica una riduzione della necessità di gestire le batterie esauste in futuro. Inoltre, i mezzi possono essere ricaricati direttamente tramite una presa elettrica oltre all’alimentazione ad idrogeno, offrendo così una doppia opzione energetica. È importante notare che ogni operazione di rifornimento deve essere effettuata da personale appositamente formato.

iniziative sperimentali in corso

Un gruppo interministeriale ha già esaminato e approvato 26 progetti sperimentali legati all’energia idrogeno, includendo bus a idrogeno e stazioni pubbliche per il rifornimento nel Nuovo Territorio. Inoltre, è stato messo in servizio il primo autobus a celle a combustibile della città sulla linea 20 nel mese di febbraio. In collaborazione con la Gas Company, si sta sviluppando un sistema automatico per la ricarica degli autoveicoli elettrici basato sull’idrogeno presso il Parco Scientifico di Hong Kong; questo progetto dovrebbe entrare in funzione nel secondo trimestre del 2026 e sarà capace di fornire sufficiente idrogeno per cinque colonnine da 7kW quotidianamente.

Ospiti e membri coinvolti:
  • Ing. Lee Siu-Ning – Dipartimento dei Servizi Elettrici e Meccanici
  • Cittadini beneficiari dei servizi pubblici
  • Membri del gruppo interministeriale
  • Collaboratori della Gas Company
  • Operatori specializzati nel rifornimento

Continue reading

PREVIOUS

Pixel buds pro 2: chiarire il suono e proteggere le orecchie con l’aggiornamento firmware

Recentemente, Google ha rilasciato un importante aggiornamento software per le cuffie wireless Pixel Buds Pro 2. Questo aggiornamento, contrassegnato dalla versione firmware 4.467, introduce nuove funzionalità che migliorano la qualità del suono, offrono protezione per l’udito e semplificano l’utilizzo delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]