Google Home riceve un’innovativa revisione dell’AI, disponibile solo su Android della concorrenza

google home: un aggiornamento atteso

Il tanto atteso aggiornamento dell’app Google Home, previsto per il 1° ottobre, sembra stia arrivando in anticipo, almeno per gli utenti di iPhone. Recentemente, un possessore di iPhone 16 Pro Max ha condiviso su Reddit delle schermate che mostrano una interfaccia radicalmente ridisegnata dell’app Google Home, caratterizzata da una nuova barra di ricerca “Ask Home” e dall’integrazione con Gemini.

gemini si unisce al team di google home

Le immagini pubblicate confermano quanto già visto nelle anteprime iniziali di Google, suggerendo che non si tratta solo di un test limitato. L’interfaccia aggiornata presenta un layout più pulito e un hub conversazionale alimentato dall’assistente AI Gemini. La funzione Ask Home emerge come protagonista: una singola casella che consente agli utenti di digitare o pronunciare richieste in linguaggio naturale per automatizzare routine, cercare nella cronologia video ed eventi e persino generare riassunti delle attività domestiche.

Una volta attivato, Gemini porta gli utenti a una schermata dedicata simile a una chat; tuttavia, è presente un disclaimer che avverte che “Gemini può commettere errori”. Questo potrebbe influenzare la percezione degli utenti riguardo all’affidabilità dell’AI nel controllare luci e termostati.

un lancio anticipato per ios

È sorprendente notare che gli utenti iOS stanno ricevendo la nuova interfaccia prima degli utenti Android, nonostante l’app sia parte fondamentale dell’ecosistema smart home di Google. Ciò è probabilmente dovuto al rigoroso processo di approvazione dell’App Store di Apple. Google ha verosimilmente presentato l’aggiornamento in anticipo per garantire il superamento della revisione entro la scadenza del 1° ottobre. Al contrario, le modifiche su Android possono essere implementate rapidamente tramite server.

attesa breve per android

Gli utenti Android non dovrebbero attendere a lungo: alcuni hanno già segnalato nuove icone dell’app e notifiche generate dall’AI relative agli eventi della fotocamera, anche se l’interfaccia rinnovata non è ancora completamente disponibile.

scommessa sull’intelligenza artificiale

L’avvio anticipato rappresenta un chiaro segnale che Google sta puntando molto sull’intelligenza artificiale nel settore delle abitazioni intelligenti. Resta da vedere se Gemini risulterà più utile rispetto a Google Assistant o semplicemente più comunicativo; solo il tempo e alcuni aggiornamenti software potranno fornire una risposta definitiva.

  • Google Home
  • Gemini (assistente AI)
  • Iphone 16 Pro Max (utente esemplificativo)
  • Piattaforma App Store (Apple)
  • Piattaforma Android (Google)

Continue reading

NEXT

OnePlus 15 e la ceramica resistente che supera il problema di graffi dell’iPhone 17

Il nuovo smartphone di OnePlus, il OnePlus 15, sta per essere lanciato a livello globale e presenta un design rinnovato che promette di catturare l’attenzione degli utenti. Con l’introduzione della nuova edizione “Sand Storm”, caratterizzata da una tonalità sabbiosa, il […]
PREVIOUS

Galaxy S25: scopri l’AI avanzata e Gemini gratis da Verizon

ai nel settore degli smartphone: il confronto tra samsung e google Il mercato degli smartphone è attualmente dominato dalla competizione tra Samsung e Google, in particolare per quanto riguarda le funzionalità di intelligenza artificiale. Entrambi i marchi offrono vantaggi e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]