Nuova app google home: redesign e funzionalità ‘ask home’ per iphone

Il recente aggiornamento dell’app Google Home ha introdotto significative novità, tra cui un design rinnovato e funzionalità avanzate che promettono di migliorare l’esperienza utente. La nuova versione, identificata come 4.0.54, è stata resa disponibile per gli utenti iOS e preannuncia una serie di cambiamenti attesi con interesse.

nuovo design dell’app Google Home

L’aggiornamento ha presentato un’icona più arrotondata e una palette di colori a gradiente, simile ai recenti aggiornamenti visivi di altri prodotti Google. Dopo aver riavviato l’app, si nota immediatamente una grande ristrutturazione: all’apertura appare un’animazione luminosa attorno alla barra “Ask [nome della casa]” in cima alle tre pagine principali dell’app.

funzionalità semplificate

La nuova interfaccia è caratterizzata da tre schede principali. La scheda Home include le voci Favoriti e Dispositivi, consentendo una navigazione fluida tra i feed. Le tessere dei dispositivi rimangono inalterate mentre le altre schede includono telecamere, luci e Wi-Fi.

  • Favoriti
  • Dispositivi
  • Cameras
  • Lights
  • Wifi

nuove opzioni di interazione

Nella sezione “Ask Home”, gli utenti devono prima accettare le condizioni relative a Gemini per Home. Successivamente, viene presentata un’interfaccia chat con un carosello di tessere dei dispositivi che possono essere attivate o disattivate facilmente.

funzionalità future del chatbot

Il chatbot inizialmente funge da strumento di ricerca per i dispositivi; durante la digitazione appaiono tessere, azioni e automazioni pertinenti. Funzionalità più avanzate non sono ancora attive ma si prevede il lancio completo mercoledì prossimo.

dichiarazioni importanti da considerare

Dalla pagina informativa riguardante “Ask Home”, emergono alcuni punti salienti:

  • Gemini per Home voice assistant: disponibile a tutti i membri della famiglia, inclusi gli ospiti.
  • Membri della famiglia con Voice Match abilitato possono cercare e visualizzare la cronologia video dai dispositivi compatibili.
  • A funzione Live: il microfono rimarrà attivo per facilitare domande successive senza dover ripetere ‘Hey Google’. Il microfono si disattiverà dopo un breve periodo di inattività.

Tali innovazioni pongono l’accento sull’impegno di Google nel rendere l’interazione con i propri dispositivi sempre più intuitiva e accessibile.

Continue reading

NEXT

Problema di sicurezza in oxygenos 12–15 su dispositivi oneplus

Recenti scoperte hanno rivelato una vulnerabilità significativa nei dispositivi OnePlus, in particolare quelli equipaggiati con OxygenOS 12, 14 e 15. Questa problematica, individuata dalla società di cybersecurity Rapid7, potrebbe compromettere la sicurezza dei messaggi SMS e MMS degli utenti, consentendo […]
PREVIOUS

Honor magic8 supera xiaomi 17 pro con punteggio impressionante su antuTu benchmark

Con l’introduzione del Snapdragon 8 Elite Gen 5, si è aperta una nuova stagione per i dispositivi di fascia alta. Il marchio Xiaomi ha dato il via a questa ondata, presentando rapidamente il suo nuovo modello, il Xiaomi 17 Pro. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]