Il governo statunitense, sotto la guida del presidente Trump, sta valutando l’introduzione di dazi sui dispositivi elettronici importati, basandosi sul numero di chip incorporati. Questa misura ha l’obiettivo di incentivare le aziende a riportare la produzione negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da Reuters, il Dipartimento del Commercio prevede di applicare una tariffa pari al 25% sul valore dei chip per i prodotti elettronici generali, mentre quelli provenienti da Giappone e Unione Europea potrebbero subire un’imposta del 15%. Queste cifre sono ancora in fase preliminare.
dettagli della nuova politica e ambito d’applicazione
Un portavoce della Casa Bianca ha sottolineato che gli Stati Uniti non possono più dipendere dai semiconduttori importati per motivi di sicurezza economica. Inoltre, secondo il Wall Street Journal, si sta considerando una regola “1:1” che richiederebbe ai produttori di chip di equilibrare la produzione interna con le importazioni. Il segretario al Commercio ha già avviato discussioni su questo tema con i leader dell’industria dei semiconduttori.
conseguenze per i consumatori e inflazione
Esperti economici avvertono che tali politiche potrebbero aumentare i prezzi al consumo e aggravare l’inflazione. Un economista dell’American Enterprise Institute ha affermato che questa iniziativa potrebbe far lievitare ulteriormente i costi dei beni proprio quando l’inflazione è già elevata rispetto agli obiettivi della Federal Reserve.
strategie delle grandi aziende tecnologiche
Trump ha promesso esenzioni fiscali alle aziende tecnologiche che investono in infrastrutture negli Stati Uniti. Nonostante ciò, la recente introduzione di dazi fino al 100% sui semiconduttori continua a rappresentare una sfida per colossi come Apple e Dell. Imprese come TSMC e Micron Technology potrebbero trarre vantaggio dall’espansione della produzione nazionale.
- Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
- Kush Desai – Portavoce della Casa Bianca
- Howard Lutnick – Segretario al Commercio
- Tim Cook – CEO di Apple
- Michael Strain – Economista presso American Enterprise Institute
- TSMC – Azienda produttrice di semiconduttori
- Micron Technology – Azienda produttrice di memorie e semiconduttori
- GlobalFoundries – Azienda produttrice di semiconduttori
Lascia un commento