Vega TV OS di Amazon in arrivo: data di lancio svelata per tutti

Amazon ha recentemente fatto trapelare informazioni riguardanti il lancio del nuovo sistema operativo Vega TV OS, previsto per il 2025. Questa notizia è emersa attraverso un annuncio di lavoro, che ha confermato le intenzioni dell’azienda di sostituire Android con il proprio sistema operativo basato su Linux.

sviluppo del sistema operativo vega

Nonostante alcune incertezze emerse da un report precedente, Amazon continua a procedere con i suoi piani. La società ha pubblicato un’offerta di lavoro per un manager dello sviluppo software, la quale include riferimenti specifici al Vega OS. Secondo quanto riportato da Janko Roettgers, l’annuncio menzionava chiaramente che il Vega TV OS sarebbe stato lanciato nel 2025.

dettagli sull’annuncio di lavoro

Prima che Amazon modificasse l’annuncio rimuovendo i riferimenti al Vega, era possibile leggere:

“Sarai responsabile di un team di ingegneri per il team Prime Video (PV) Fire TV, con piena responsabilità per l’esperienza del Vega OS. Il team si occuperà dell’app dedicata a Prime Video su Vega OS e di tutte le esperienze PV sul Vega Launcher. Con il lancio dell’app previsto per il 2025, avrai l’opportunità di plasmare il futuro di questo prodotto e la cultura del team.”

eventi futuri e comunicazioni ufficiali

Amazon ha programmato un evento autunnale per la fine del mese, precisamente il 30 settembre. Durante questo evento sono previsti annunci significativi riguardanti nuovi dispositivi come Kindle, Echo e Fire TV. Fonti vicine a Roettgers suggeriscono che potrebbe esserci una comunicazione ufficiale riguardo al Vega TV OS durante questa occasione.

  • Ryan Haines – Android Authority
  • Janko Roettgers – Lowpass
  • Azienda: Amazon
  • Piattaforma: Prime Video (PV) Fire TV
  • Lancio previsto: 2025
  • Evento autunnale: 30 settembre 2023

L’attesa cresce attorno alle innovazioni che Amazon presenterà nei prossimi mesi.

Continue reading

NEXT

Google porta la battaglia con epic alla corte suprema sul caso del play store

Il conflitto tra Google ed Epic Games si intensifica, giungendo fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Dopo aver subito una sconfitta in tribunale e diversi tentativi falliti di ritardare un’ingiunzione, l’azienda ha presentato una petizione per chiedere all’organo giudiziario […]
PREVIOUS

Industria musicale avverte sul furto di copyright commerciale da parte dell’IA

Il panorama musicale sta attraversando un periodo di grande trasformazione, in gran parte a causa dell’emergere dell’intelligenza artificiale. Strumenti innovativi permettono la creazione di brani musicali a partire da semplici suggerimenti testuali, aprendo nuove possibilità per i compositori emergenti. Questa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]