controversia “scratchgate” dell’iPhone 17 Pro
La recente polemica riguardante l’iPhone 17 Pro, nota come “scratchgate”, ha messo in evidenza l’importanza di utilizzare custodie protettive per gli smartphone. Numerosi utenti hanno segnalato la presenza di segni di graffi sui modelli dimostrativi dell’iPhone 17 Pro e Pro Max, visibili in diversi punti vendita già poche ore dopo il loro lancio.
preoccupazioni degli utenti
La possibilità di investire una somma considerevole, superiore ai 1.000 dollari, per un nuovo dispositivo può generare ansia tra i potenziali acquirenti. Anche chi decide di procedere con l’acquisto potrebbe sentirsi insicuro nell’utilizzo quotidiano del dispositivo.
analisi dei graffi sull’iPhone 17 Pro
Nel caso specifico dell’iPhone 17 Pro, esperti del settore come quelli di iFixit hanno esaminato il problema dei graffi più da vicino. La causa principale non è attribuibile al metallo in alluminio anodizzato, ma piuttosto a un difetto nella struttura anodizzata che si stacca facilmente agli angoli affilati, in particolare attorno alla nuova isola della fotocamera.
posizione di Apple sulla questione
Apple ha risposto alle critiche sostenendo che il suo strato anodizzato supera gli standard del settore e ha chiarito che le macchie non sono graffi ma semplicemente residui provenienti da altre superfici. Questi possono essere rimossi dalla parte posteriore dell’iPhone. Nonostante le rassicurazioni fornite dall’azienda, l’esperienza reale potrebbe differire da quanto dichiarato.
preoccupazioni pratiche per gli utenti
I test condotti da YouTuber come JerryRigEverything hanno mostrato che mentre la parte posteriore resiste bene ai graffi, i bordi dell’isola della fotocamera risultano particolarmente vulnerabili al distacco. Questo rappresenta una preoccupazione significativa per coloro che portano spesso il telefono nella stessa tasca delle chiavi.
- Polemica “scratchgate”
- Anodizzazione e difetti strutturali
- Posizione ufficiale di Apple
- Tensioni tra utilizzo quotidiano e protezione del dispositivo
- Test pratici da YouTuber specializzati
Lascia un commento