La presentazione del nuovo chipset di punta di Qualcomm, il Snapdragon 8 Elite Gen 5, ha suscitato grande attesa durante il Snapdragon Summit. Contrariamente a quanto previsto, l’annuncio ufficiale è avvenuto solo nell’ultima giornata dell’evento. Questo processore rappresenta una fusione tra la precedente generazione Snapdragon e la nuova gamma Elite, affermando di essere il SoC mobile più veloce al mondo.
qualcomm snapdragon 8 elite gen 5: prestazioni e efficienza superiori
Il Snapdragon 8 Elite Gen 5 (SM8850-AC) è realizzato con un processo produttivo a 3nm. Questa nuova generazione utilizza il CPU Oryon di terza generazione, che offre un incremento delle prestazioni del 20% rispetto al modello precedente. Inoltre, questa unità è caratterizzata da una maggiore efficienza energetica, con un miglioramento del 35%, consentendo così di eseguire più operazioni consumando meno energia.
aumento delle capacità grafiche per i giochi
L’architettura della CPU dell’SD8 Elite Gen 5 si basa su una configurazione Octa-Core, con due core principali a una velocità massima di 4.6 GHz, accompagnati da sei core ad alte prestazioni fino a 3.62 GHz. Per quanto riguarda le performance grafiche, questo chip integra una GPU Adreno, che risulta ora più veloce del 23%, riducendo il consumo energetico del 20%. Inoltre, la tecnologia di ray tracing ha visto un miglioramento del 25%.
L’efficienza della CPU è aumentata del 16%, permettendo ai giocatori di godere di un tempo di gioco prolungato senza un rapido esaurimento della batteria. Qualcomm stima che questo processore possa garantire fino a un’ora e quarantotto minuti in più rispetto alla versione precedente.
sostegno all’intelligenza artificiale avanzata
L’accento posto sull’intelligenza artificiale rende il Snapdragon 8 Elite Gen 5 particolarmente rilevante nel contesto attuale dei dispositivi mobili. Il nuovo Hexagon NPU presenta una velocità incrementata del 37%. Grazie all’aggiornato Qualcomm Sensing Hub, sarà possibile implementare assistenti AI intelligenti in grado di adattarsi alle esigenze degli utenti e offrire funzionalità personalizzate.
“Attraverso l’apprendimento continuo sul dispositivo e la rilevazione in tempo reale, i modelli AI multimodali comprendono l’utente, abilitando raccomandazioni proattive e migliorie contestuali,” ha dichiarato Qualcomm in comunicato stampa.
soci globali e smartphone compatibili con snapdragon 8 elite gen 5
Diverse aziende produttrici hanno già annunciato l’integrazione del nuovo chip nei loro smartphone. Tra i marchi coinvolti si trovano:
- Xiaomi
- Sony
- ZTE
- Nubia
- xOppo
- dRealme
- bOnePlus
- bHonor
- bRedMagic
- bASUS
- bVivo
- bIQOO
- bSamsung
I primi dispositivi equipaggiati con questo potente SoC saranno disponibili nei prossimi giorni; Xiaomi detiene già il primato con l’annuncio della serie Xiaomi 17 subito dopo la conferenza.
Lascia un commento