Il nuovo Galaxy Z tri-fold di Samsung si profila come un dispositivo innovativo, superando le aspettative legate a un semplice smartphone pieghevole. Recenti leak hanno rivelato dettagli significativi riguardo alle sue funzionalità e caratteristiche, tra cui l’eccezionale zoom 100x della fotocamera. Inoltre, il design del software mira a posizionare questo modello come una vera e propria “scrivania portatile”.
Finestra flottanti e potenza da desktop per il Galaxy Z tri-fold di Samsung
Una delle innovazioni più rilevanti riguarda la gestione delle applicazioni in stile desktop. Il dispositivo permetterà l’apertura di app come finestre flottanti, consentendo agli utenti di spostarle, ridimensionarle e gestirle simultaneamente. Questa funzionalità conferisce al tri-fold un aspetto simile a quello di un laptop compatto o di un tablet completo, offrendo una maggiore flessibilità rispetto ai tradizionali set-up a schermo diviso.
La modalità multitasking subisce anch’essa una significativa evoluzione. Sarà possibile sovrapporre due applicazioni su metà dello schermo con semplici azioni di drag-and-drop per riposizionare le finestre. Un gesto rapido con due dita dal lato del display interno aprirà il cassetto delle app, evidenziando un’interfaccia altamente personalizzabile basata su gesture.
Continuità senza soluzione di continuità e integrazione PC
Il tri-fold si concentra fortemente sulla continuità tra i diversi display. Le animazioni mostrano gli utenti che iniziano ad utilizzare un’app sul display esterno mentre il dispositivo è chiuso; una volta aperto, l’app prosegue senza interruzioni sullo schermo interno più ampio, passando da una visualizzazione verticale a orizzontale.
Questa attenzione alla multi-screening si estende anche nel mondo del computing attraverso una versione avanzata di Samsung DeX. Le animazioni mostrano la possibilità di trascinare direttamente le applicazioni dall’interfaccia del tri-fold allo schermo del computer collegato, creando così un ecosistema integrato che rende quasi istantaneo il trasferimento dei lavori tra mobile e desktop.
Infine, anche le nuove funzionalità AI sono progettate per migliorare la produttività. La barra laterale AI del Galaxy offre riassunti delle pagine web e strumenti generativi che possono staccarsi dal lato dello schermo diventando finestre flottanti indipendenti, consentendo agli utenti di consultare note o riassunti senza dover abbandonare l’app principale.
From the videos we can see here, it seems that once unfolded it will be a lot closer to a tablet software wise with things like DeX compared to the current foldables which are closer to a hybrid https://t.co/nQ7xOkSjWP
— Highest (@TechHighest) September 26, 2025
Lascia un commento