Il recente Snapdragon Summit ha rappresentato un’importante occasione per Qualcomm, durante la quale sono stati presentati i nuovi chip di punta per smartphone e processori Arm. Un momento particolarmente significativo è stato il Keynote del Senior Vice President di Google, Rick Osterloh, che ha rivelato dettagli su un progetto innovativo legato al personal computing.
google entra nel settore dei pc
Durante il Keynote, Osterloh ha discusso della volontà di Google di creare un fondamento tecnico comune tra i prodotti destinati ai PC e quelli per smartphone. Ha sottolineato che l’obiettivo è quello di integrare l’intera comunità degli sviluppatori e delle applicazioni nel dominio dei PC. Questa strategia potrebbe segnare una nuova era in cui Android si propone come sistema operativo versatile per diverse categorie informatiche.
laptop pixel in arrivo?
L’idea che Google stia lavorando a qualcosa di sostanziale è stata ulteriormente avvalorata dalle parole del CEO di Qualcomm, Cristiano Amon, che ha descritto il progetto come incredibile e promettente per la transizione da mobile a PC. Ciò suggerisce non solo lo sviluppo di una piattaforma distinta rispetto a Windows, ma anche la possibilità dell’introduzione di nuovo hardware, come un possibile “Pixel Laptop”.
google sta preparando novità
Recenti scoperte indicano che Google sta testando un “Android Desktop” sui Chromebook e ci sono riferimenti a un nuovo tablet ChromeOS con codice “Sapphire”. Questo sviluppo coincide con gli sforzi volti a fondere i kernel di ChromeOS e Android, rappresentando una trasformazione significativa per entrambe le piattaforme.
snapdragon contro tensor
Un aspetto interessante emerso dal summit riguarda la potenziale alimentazione dei futuri dispositivi da parte dei processori Snapdragon X2 Elite anziché dai chip Tensor sviluppati internamente da Google. Questo cambiamento potrebbe rispondere alle crescenti esigenze del mercato e alla competizione con altri produttori.
- Rick Osterloh – Senior Vice President Platforms and Devices Google
- Cristiano Amon – Presidente e CEO Qualcomm
Senza dubbio, il futuro sembra promettente e le aspettative intorno a queste innovazioni sono elevate. La sinergia tra Android e ChromeOS potrebbe ridefinire il panorama tecnologico nei prossimi anni.
Lascia un commento