Chip di nuova generazione per smartphone Xiaomi in arrivo

Xiaomi e la sua nuova generazione di chip

Xiaomi ha segnato un buon inizio con il suo chip proprietario, l’Xring 01, esclusivo per il modello Xiaomi 15S Pro. Questo processore ha ottenuto un punteggio superiore ai tre milioni nel benchmark AnTuTu, posizionandosi competitivamente nel mercato. L’azienda non intende fermarsi qui; è attualmente al lavoro su un nuovo chip per i suoi smartphone, come confermato da un alto dirigente dell’azienda.

Ambizioni nei semiconduttori di Xiaomi

Xu Fei, vicepresidente di Xiaomi, ha illustrato le ambizioni della società nel settore dei semiconduttori, delineando una roadmap per espandere la propria quota di mercato a livello globale, specialmente nel segmento high-end. L’XRing 01 rappresenta il primo passo in questa direzione ed è realizzato con un processo produttivo a 3nm. L’intenzione dell’azienda è chiara: investire almeno 50 miliardi di yuan (circa 7 miliardi di dollari) nei prossimi dieci anni per sviluppare chip interni.

Strategia di lancio dei chip

Riguardo al futuro, Xu Fei ha dichiarato che Xiaomi sta “pianificando” la prossima generazione del proprio chip. L’azienda non prevede di rilasciare nuovi SoC ogni anno come fanno Apple o Qualcomm. Secondo Xu, “siamo nuovi in questo campo e abbiamo bisogno di apprendere e pianificare”.

Focalizzazione sulla qualità

Il dirigente ha anche spiegato che l’azienda è consapevole della necessità di pazientare almeno dieci anni prima che il business dei SoC possa raggiungere il pareggio economico. Pertanto, l’obiettivo iniziale è garantire un’esperienza utente premium: “Per noi è fondamentale assicurarci che l’esperienza sia sufficientemente buona e le prestazioni all’altezza”.

Utilizzo continuativo dei chip esterni

Attualmente, i telefoni Xiaomi utilizzano chip forniti da Qualcomm e MediaTek. La serie Xiaomi 17 integra il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, mentre la linea Xiaomi 15T si avvale dei chip MediaTek. Xu Fei ha confermato che l’azienda continuerà a utilizzare soluzioni fornite da Qualcomm e MediaTek anche mentre si sviluppano i propri chipset.

“Qualcomm e MediaTek sono partner estremamente validi. Collaboriamo con loro da quindici anni e continueremo su questa strada”, ha affermato Xu Fei.

  • Xring 01
  • Xiaomi 15S Pro
  • XiaoMi 17 series con Snapdragon 8 Elite Gen 5
  • Xiaomi 15T con MediaTek chips
  • Xu Fei – Vicepresidente Xiaomi
  • Investimento di 50 miliardi di yuan per lo sviluppo chips interni
  • Piano decennale per raggiungere pareggio economico nel settore SoC
  • Collaborazione continua con Qualcomm e MediaTek

Continue reading

NEXT

Iphone 17 resistenza: puoi davvero usarlo senza custodia?

Il recente evento di presentazione dell’iPhone 17 ha messo in risalto l’attenzione di Apple sui materiali utilizzati e sulla loro resistenza. La compagnia ha enfatizzato i miglioramenti in termini di durata, sollevando interrogativi sulla reale efficacia delle nuove tecnologie. Un […]
PREVIOUS

Google porta la battaglia con epic alla corte suprema sul caso del play store

Il conflitto tra Google ed Epic Games si intensifica, giungendo fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Dopo aver subito una sconfitta in tribunale e diversi tentativi falliti di ritardare un’ingiunzione, l’azienda ha presentato una petizione per chiedere all’organo giudiziario […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]