One ui 8.5: scopri la personalizzazione del quick panel in anteprima

Samsung si prepara a lanciare un’importante novità per la personalizzazione della propria interfaccia mobile. Secondo recenti notizie, il prossimo aggiornamento di One UI 8.5 includerà un quick panel completamente riprogettato, che potrebbe debuttare con la nuova generazione di dispositivi Galaxy, come la serie Galaxy S26, nel corso del prossimo anno. Un video rilasciato da SamMobile offre una prima occhiata al funzionamento del nuovo quick panel di One UI 8.5.

personalizzazione del quick panel in One UI 8.5

Il quick panel è una funzione comune nella maggior parte degli smartphone, ma storicamente ha offerto possibilità limitate di personalizzazione per gli utenti. Negli ultimi anni, alcuni produttori hanno cercato di migliorare questa situazione introducendo soluzioni personalizzate che integrano le opzioni base di Android, ma esiste ancora spazio per ulteriori innovazioni. Gli utenti sono stati generalmente in grado di riordinare un set fisso di toggle e icone, ma senza libertà nella disposizione e nel design.

funzionalità migliorate del quick panel

I rapporti indicano che One UI 8.5 offrirà agli utenti maggiore libertà nell’organizzare e modificare il layout del pannello. Questa nuova funzionalità non si limiterà a semplici riordini; gli utenti potranno posizionare toggle e widget in qualsiasi punto desiderino, consentendo così una configurazione veramente personalizzata. Ad esempio, sarà possibile collocare i toggle più utilizzati come Wi-Fi e Bluetooth per un accesso immediato, mentre le icone meno usate potranno essere spostate altrove.

Inoltre, si prevede che ci sarà la possibilità di modificare dimensione e orientamento di determinati widget; ad esempio, gli slider per luminosità e volume potrebbero passare da orizzontali a verticali.

opzione di rimozione totale dei toggle

Un’altra caratteristica riportata riguarda l’opzione di rimuovere completamente tutti i toggle e widget dal quick panel. Sebbene questo porterebbe a uno schermo vuoto, riflette l’intento di Samsung di conferire pieno controllo sull’aspetto e sulla funzionalità del pannello stesso. Tale opzione potrebbe risultare particolarmente apprezzata dagli amanti delle interfacce minimaliste.

Tutte queste potenziali modifiche suggeriscono un impegno da parte di Samsung verso l’espansione della personalizzazione all’interno del proprio software. Consentendo agli utenti di configurare il quick panel secondo le proprie esigenze specifiche e abitudini quotidiane, l’azienda mira a fornire un’interfaccia più flessibile ed efficiente. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un passo significativo nell’evoluzione dei sistemi operativi mobili verso design più orientati all’utente e meno standardizzati.

Continue reading

NEXT

Qualcomm snapdragon 8 elite gen 5 sfida apple a19 pro: quale è il migliore?

Con l’annuncio del Snapdragon 8 Elite Gen 5, è opportuno confrontarlo con i chip più avanzati attualmente disponibili sul mercato. Il principale concorrente non è MediaTek, ma piuttosto l’Apple A19 Pro, recentemente presentato insieme agli iPhone 17 Pro e Pro […]
PREVIOUS

Nxpaper arriva su tablet android da 8 pollici a soli 199 dollari

Il mercato dei tablet Android compatti ha visto un notevole incremento negli ultimi anni, e TCL si prepara a competere con il suo innovativo display NXTPAPER. Il nuovo TCL Tab 8 NXTPAPER 5G è ora disponibile al prezzo di 199 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]