Kindle e-book con restrizioni: come gestire il lockdown digitale

Il recente aggiornamento di Amazon per i dispositivi Kindle ha suscitato preoccupazione tra gli utenti che desiderano mantenere copie permanenti dei propri e-book. La nuova versione del firmware, la 5.18.5, introduce misure più severe relative alla gestione dei diritti digitali (DRM), complicando notevolmente il processo di rimozione della protezione dai libri scaricati.

modifiche al DRM sui Kindle

Secondo quanto riportato da Goodereader, un post sul forum Mobileread ha svelato dettagli cruciali riguardo a questa modifica, attribuendola a uno dei principali sviluppatori di metodi di jailbreak. L’aggiornamento applica una crittografia avanzata a tutti i nuovi e-book scaricati, indipendentemente dalla data di acquisto o pubblicazione. I libri per cui l’editore ha scelto di non utilizzare la protezione non subiscono alcuna variazione.

impatto sull’accessibilità degli e-book

Il nuovo sistema DRM associa ogni libro a un “segreto dell’account” memorizzato nel dispositivo, accessibile solo tramite un jailbreak precedente. Questa misura rende estremamente difficile sia la creazione di backup personali che il trasferimento dei libri al di fuori dell’ecosistema Amazon.

perdita del controllo sui contenuti acquistati

Per i possessori di Kindle, questa modifica rappresenta un ulteriore passo verso la perdita del controllo sui libri acquistati. In precedenza, Amazon aveva già limitato la possibilità di scaricare titoli per il trasferimento locale tramite USB e le versioni obsolete dell’app Kindle Android non supportano più i download, escludendo così altre modalità utilizzate dagli utenti per salvare gli e-book.

  • Aggiornamento firmware 5.18.5
  • Aumento delle restrizioni DRM
  • Crittografia avanzata per nuovi e-book
  • Associazione a “segreti dell’account”
  • Limitazioni nei trasferimenti USB
  • Inaccessibilità ai download su app obsolete

L’evoluzione delle politiche di Amazon continua a sollevare interrogativi sulla libertà degli utenti nella gestione dei propri contenuti digitali.

Continue reading

NEXT

Chatgpt pulse: il tuo assistente ai proattivo ideale

OpenAI ha recentemente lanciato una funzionalità innovativa che promette di trasformare la routine mattutina degli utenti. Si tratta di ChatGPT Pulse, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale progettato per fungere da assistente personale proattivo. Questa novità segna un cambiamento significativo […]
PREVIOUS

Yaber t1 pro mini projector: risparmia 40 dollari e scopri la qualità delle immagini

Il proiettore Yaber T1 Pro Mini si sta affermando come un dispositivo di riferimento nel settore, grazie a un design accattivante e a un prezzo competitivo. Questo proiettore non solo offre prestazioni elevate, ma anche una notevole portabilità. caratteristiche principali […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]