Impostazione nascosta di youtube music per riordinare le tue playlist

La fruizione della musica in streaming dovrebbe essere un processo semplice e immediato. Con un semplice tocco, è possibile avviare la riproduzione dei brani preferiti ovunque ci si trovi, sia al lavoro che durante un viaggio. Per coloro che utilizzano YouTube Music come piattaforma di streaming principale, possono sorgere diverse complicazioni.

Problemi con le playlist automatiche

Quando l’algoritmo sbaglia

YouTube Music offre una vasta libreria di tracce audio e video, ma presenta alcune problematiche intrinseche. Una delle principali è la gestione delle playlist: il sistema tende ad aggiungere automaticamente nuovi brani alla fine delle stesse. Sebbene questi brani possano seguire il tema generale della playlist, raramente si adattano davvero all’atmosfera desiderata.

Ad esempio, sebbene Black Sabbath e Iron Maiden siano entrambi gruppi metal, l’umore e il vibe delle loro canzoni sono molto diversi. Questo porta a situazioni in cui una playlist dedicata a tracce energiche viene interrotta da ballate acustiche che ne compromettono il flusso musicale.

Un toggle per sistemare le playlist

Fortunatamente, esiste una soluzione semplice nascosta nell’interfaccia di YouTube Music. Accedendo alle impostazioni della coda di riproduzione (indicata come “Up Next”), è possibile disattivare l’opzione “Autoplay”. Disattivando questa funzione, la playlist inizierà a riprodurre solo i brani aggiunti manualmente dall’utente e non verranno più inserite raccomandazioni automatiche.

Perché è importante

La consistenza batte gli algoritmi

Questa modifica potrebbe sembrare banale, ma ha un impatto significativo sull’esperienza d’ascolto. Le playlist curate personalmente rappresentano esperienze musicali uniche e personali. Disattivando le raccomandazioni automatiche, si preserva l’integrità delle proprie scelte musicali.

Raccomandazioni automatiche hanno un senso

Le raccomandazioni hanno ancora un posto

Nonostante ciò, ci sono momenti in cui le raccomandazioni automatiche possono risultare utili, come quando si desidera scoprire nuovi artisti o quando si organizza una festa e si vuole suonare musica pop attuale senza preoccuparsi troppo della selezione.

Come la disattivazione dell’autoplay ha trasformato la mia esperienza musicale

Disattivare l’autoplay ha rivoluzionato il modo di ascoltare musica su YouTube Music. Ora le playlist sono nuovamente sotto controllo dell’utente, garantendo coerenza nelle atmosfere musicali scelte nel corso degli anni.

  • Black Sabbath
  • Iron Maiden

Continue reading

NEXT

Speaker boom 3i di Soundcore: resistente all’acqua e durevole

caratteristiche del soundcore boom 3i Il Soundcore Boom 3i rappresenta un’opzione ideale per chi cerca un altoparlante Bluetooth resistente e versatile, perfetto per le avventure all’aperto. Questo dispositivo è progettato per resistere agli agenti atmosferici, rendendolo adatto a chi ama […]
PREVIOUS

Blink outdoor 4 bundle a soli 89,98 euro per la sicurezza della tua casa

offerta eccezionale sul bundle blink outdoor 4 La sicurezza domestica è una priorità fondamentale per tutti, e l’attuale promozione sul Blink Outdoor 4 XR e Mini 2 bundle rappresenta un’opportunità imperdibile. In genere, il costo di questo pacchetto supera i […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]